Edolo - Svelato il Mondiale Enduro del 31 agosto, 1 e 2 settembre che trasformerà Edolo (Brescia) nella capitale internazionale dei motori. In mattinata - nella sala consiliare di Edolo - è stato illustrato il programma delle "tre giorni" mondiale, alla presenza del sindaco Luca Masneri, dell'assessore Luca Rivetta, del consigliere delegato allo Sport, Michele Tonini, quindi Costante Bontempi, presidente del Moto Club Sebino, Luciano Mossini, presidente del Moto Club Edolo e Roberto Assoni, del Moto Club Edolo (nella foto da sinistra Roberto Assoni, Costante Bontempi, Luca Masneri, Luciano Mossini, Luca Rivetta e Michele Tonini, sotto VIDEO).
SOSTENGO DEL COMUNE - Il primo cittadino Luca Masneri ha ripercorso le tappe che hanno portato all'evento, un progetto - ha detto il sindaco - "iniziato due anni fa e che si è concretizzato negli ultimi mesi e che darà lustro alla nostra località". Il Mondiale porta il mondo dei motori in Alta Valle Camonica e nel contempo un'attenzione all'ambiente. "I sentieri e le aree dove i terrà il Mondiale - ha detto il sindaco - sono stati ripuliti e saranno sistemati appena concluso l'evento". Il consigliere delegato allo Sport, Michele Tonini, ha posto l'attenzione sulla sinergia tra "Edolo e Consorzio Adamello Ski- Ponte di Legno Tonale con un'importante ricaduta sull'intero territorio".
MOTO CLUB - Nell'intervento di Costante Bontempi sono stati evidenziati i vari passaggi fino alla decisione di assegnare a Edolo una prova Mondiale ed ha ringraziato l'Amministrazione comunale di Edolo per aver sostenuto fin dall'inizio l'iniziativa. "Gli iscritti alla prova - ha affermato Costante Bontempi - sono 82, ben superiori a quelli delle altre prove fin qui disputate".