Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Edolo, la Provincia ha riconosciuto il PLIS Fiume Ogliolo. Ecco le novità

Edolo - Il fiume Ogliolo, in Comune di Edolo (Brescia) è ora un Parco locale con valore di sovracomunalità.

Il riconoscimento è arrivato dalla Provincia di Brescia: con il decreto 104 del 2018, firmato del presidente Pierluigi Mottinelli, la Provincia riconosce il PLIS Fiume Ogliolo, quale Parco locale sovracomunale.


Luca MasneriLa presenza di caratteristiche proprie della Rete Ecologica Regionale che designano l'area "Ad elevato valore naturalistico" consente di salvaguardare una porzione di territorio che si è inteso vocare a PLIS per consentirne una maggiore fruizione sia di tipo turistico (con il turismo dolce), sia di tipo didattico-educativo, grazie alla presenza di istituti di istruzione superiore ed a quella dell'Università della Montagna.


Tale porzione di territorio, inoltre, costituisce a sua volta connessione ecologica tra diverse altre aree protette, contribuendo alla salvaguardia ed implementazione della Rete Ecologica sovralocale e locale, quale obiettivo del PTCP (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale).


PLIS Ogliolo Edolo

"E' un passaggio importante per la nostra comunità - afferma il sindaco di Edolo, Luca Masneri - perché ci consente di valorizzare una parte di territorio, con interventi specifici e nel contempo di presentare richieste di finanziamenti su progetti specifici". Il PLIS Fiume Ogliolo non avrà costi di struttura per l'Amministrazione comunale, se quelli per la realizzazione di bandi specifici.


Dopo il riconoscimento del PLIS fiume Ogliolo l'Amministrazione comunale punterà su quell'area con interventi specifici, ad esempio pesca sportiva, sport dolce tra cui percorso pedonali ad hoc, oppure quello legati alla scuola con itinerari didattici.

Ultimo aggiornamento: 19/05/2018 12:03:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE