Edolo (Brescia) - Giornata della montagna, il ministro Calderoli rilancia il piano per le zone montane. In occasione della celebrazione della Giornata della Montagna che si è svolta oggi a Edolo (Brescia), il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie è intervenuto da Roma con un messaggio chiaro: serve una legge e le aree montane non deve essere messe ai margini dei progetti nazionali.
"La politica ha una visione superficiale della montagna, come una zona non di ricchezza ma di marginalità - ha detto il ministro Calderoli -. Vorrei che l'interesse per la montagna diventasse continuo e desse il via ad un piano strategico e di medio e lungo termine e non solo interventi a spot, risorse che non sono elevatissime e che non vengono bene utilizzate. Credo che quei fondi debbano avere un utilizzo non di raccolta di consenso. Io credo che solo così si possa affrontare il tema della montagna".
"Da parte mia - ha proseguito - ribadisco l’impegno a presentare una legge sulla montagna che sia di iniziativa governativa, con l’obiettivo di garantire un iter parlamentare che possa giungere a positiva conclusione. Abbiamo inoltre deciso di mettere in campo interventi concreti nell’interesse dei territori montani e dei cittadini che vi abitano, attraverso diverse iniziative. Stiamo lavorando per erogare rapidamente la quota parte statale di 15 milioni di euro del FONSMIT, con l’obiettivo di garantire 11 milioni per il sostegno in questo momento complicato agli impianti di risalita con innevamento artificiale e contemporaneamente investire 4 milioni nell’imprenditoria femminile a supporto di start-up innovative di quelle donne che muovono la montagna.