Il tratto filante con i passaggi a Campass, Plas, Fletta , Pra del Biss e Loritto erano per Bernard il momento dell'attacco vero e proprio al record: volava letteralmente il fenicottero del Monviso sul dolce saliscendi in quota che lo portava all'imbocco della discesa finale nelle condizioni cronometriche ideali per attentare al primato. Ci provava a questo punto il meteo a fermarlo, dopo una mattinata tranquilla si riversava su Malonno una pioggia torrenziale che rendeva tutto più difficile con alcuni tratti di discesa che in breve tempo divenivano molto scivolosi. Una prova di resistenza e coraggio per tutti i concorrenti che di colpo si trovavano catapultati in una vera impresa: raggiungere il traguardo. Una piazza Repubblica festante acclamava ed accoglieva Bernard Dematteis, nuovo re di Malonno dopo 1h 27'36" di cavalcata trionfale. E' il nuovo record, 8 secondi sotto il precedente primato (nel rettilineo finale Berny ha giocato un po' col pubblico), una prestazione che pochi a Malonno dimenticheranno. Onori e festa anche per Ionut Zinca, medaglia d'argento con 1h28'47", 1minuto e 12" di distacco, comunque sotto il muro dell'eccellenza rappresentato dall'ora e 30 minuti, sua alla fine la sfida nella sfida con Martin Dematteis per il 2° posto. La grande rimonta di Martin si arenava a 28" dal compimento ma davvero sono molti i motivi di soddisfazione per un atleta che si sta piano piano ritrovando e confermandosi campione di razza, un crono di 1h29'15" ne è l'eloquente dimostrazione. Con Robert Krupicka 4° (1h31'56") si completava l'annunciato poker dei super campioni e si apriva la sarabanda emozionante per ag
giudicarsi un posto nella top-ten. Un sorprendente Fabio Bazzana (Team Salomon - 1h36'09") chiudeva 5° mentre rispettivamente nell'ordine Filippo Bianchi (Valsabbia Oxiburn – 1h38'48"), Alessandro Frison (Atl. Vis Abano – 1h38'50"), Pavel Brydl (Team La Sportiva CZE – 1h39'10), Luca Carrara ( Cral Banca Pop. Bergamo - 1h39'19") e Marco Ferrari (Atl. Franciacorta – 1h42'05") completavano i fatidici primi 10.LA GARA FEMMINILE VA A ELISA DESCONella gara donne monologo di alto spessore di Elisa Desco, la grande campionessa dell'Atletica Alta Valtellina Team Scott dominava dal primo all'ultimo metro. Le sfugge il record (1h48'57"), ma non l'ovazione che Malonno le ha tributato per tutto il percorso. Troppo forte, troppo tutto per le avversarie oggi Elisa, è di certo un onore e non una sconfitta il 2° posto di una grande Francesca Iachmet (Atl. Trento – 1h50'08") che nel finale ha ragione di una indomita Stefania Cotti Cottini da applausi (1h50'29"). Nella top five anche Ana Nanu (GS Gabbi – 1h52'13 ) vincitrice della lotta serrata con la 5^ classificata: Monica Pontchafer (Freezone – 1h52'25"). Menzione dpverosa per Elisa Sortini (GP Talamona – 1h53'29") 6^ al traguardo, debilitata da 38' di febbre ma eroicamente concludeva il suo 1° FlettaTrail.
Ultimo aggiornamento:
03/08/2014 18:57:38