Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Archeopark di Boario Terme: corso di formazione per animatori culturali 2022

Darfo Boario Terme - Corso di formazione per animatori culturali 2022.

L’Archeopark di Boario Terme (Brescia), il Museo didattico d’Arte e Vita Preistorica di Capo di Ponte (Brescia), in collaborazione con l’agenzia per il lavoro interinale “Lavoro Mio” di Costa Volpino (Bergamo), organizzano un corso di formazione per animatori culturali.


Il 2022 sarà foriero di novità e soprattutto di normalità: la pandemia che ci ha fortemente fatto soffrire e penalizzati anche economicamente, che ha costretto la chiusura di molte attività e che ha fortemente limitato lo svolgimento di numerose pratiche scolastiche e didattiche, dovrebbe lasciare spazio alla ripresa.


La primavera del prossimo anno dovrebbe vedere il ritorno delle scolaresche in Valle Camonica per la visita d’istruzione incentrata prevalentemente sulla preistoria, che vede nei Camuni il punto di partenza di un percorso didattico che conduce allo studio della storia della terra e dell’umanità.


Il territorio, i Parchi delle incisioni rupestri, il Museo didattico di Capodiponte e l’incontro con l’archeologo, l’Archeopark di Boario Terme sono le mete agognate dalle scolaresche e soprattutto dagli insegnanti che in Valle Camonica sanno di poter fare storia viva, far rivivere il passato ai propri alunni e farli viaggiare nel tempo.


"Nell’attesa che la pandemia lasci il posto alla normalità della vita quotidiana - sottolinea Ausilio Priuli -, dal 24 Gennaio al 21 Febbraio 2022 si svolgerà il corso di formazione per animatori culturali per preparare personale che potrà operare nei parchi naturalistici e delle incisioni rupestri, nei musei e nell’Archeopark e che potrà svolgere attività di promozione culturale e didattiche con le scuole che verranno in visita in Valle Camonica".


Le lezioni si svolgeranno presso l’Archeopark di Boario Terme, il Museo Didattico d’Arte e Vita Preistorica di Capo di Ponte e nei principali parchi archeologici della Valle Camonica. Il corso, tenuto dall’archeologo Ausilio Priuli, si svolgerà prevalentemente in ore serali e di sabato e domenica, in modo da permettere a molti la partecipazione.


Il corso è gratuito e a numero chiuso
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 14 gennaio
telefonando all’Archeopark: 0364/529552 o
al Museo Didattico di Capodiponte 0364/42148 in orario d’ufficio.

Ultimo aggiornamento: 21/12/2021 05:57:05
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE