Al termine del corso sarà rilasciata agli atleti una scheda valutativa dalla quale gli allenatori delle rispettive società potranno estrarre un percorso formativo ottimizzato per il singolo giocatore; la scheda conterrà anche valutazioni morfologiche e fisioterapiche.
Questo l'elenco dei convocati per l'Accademia del Volley maschile: Lorenzo Giani (GS Nadir Breggia), Giacomo Battagliarin, Stefano Miele e Matteo Bonacina (Pallavolo Milano Vittorio Veneto), Andrea Azzoni (Volley Milano), Kwabena Abrefa Tabiri (ASD Nuova Almevilla), Manuel Marzorati e Michele Carobbio (Volley Azzano), Davide Carminati (Scanzorosciate Pallavolo), Daniele Reseghetti (Pallavolo Treviglio), Lucio Piazzi (Volley Segrate 1978), Matteo Ceniccola (Libertas CRA Cantù), Lorenzo Paracchini (Dello Volley), Giorgio Grespi (GS Agliatese) e Gioele Vettorelli (Gifra Vigevano). Lo staff sarà formato da Oreste Vacondio (allenatore), Irene Ranalletti (assistente allenatore), Matteo Scodro (fisioterapista) e Cristina Cariboni (dirigente).
Il gruppo selezionato per l'Accademia del Volley femminile comprende Letizia Aquilino (Virtus Ponti sull'Isola), Rebecca Beretta (ASD Padernese), Sophie Blasi, Francesca Magazza e Lara Pasquino (Amatori Atletica Orago), Chiara Chiesurin e Erica Dalla Monica (Pro Patria Milano), Giulia Fumagalli (Volley Segrate 1978), Erika Obiefuna (US Albatese), Petra Luek e Anna Stucchi (Volley Brianza Est), Noemi Rossi (Pallavolo Gavarno), Giorgia Silvia Scacchi (Futura Volley Giovani), Elisa Tognini (Nuova Sondrio Sportiva) e Aurora Tomasi (US Montecchio). Nello staff Christian Tammone (allenatore), Matteo Prezioso e Davide Grisafi (assistenti allenatori), Daniele Matarozzo (fisioterapista) e Alberto Guandalini (dirigente).