Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Corteno Golgi: dopo l'incendio il rifugio Val Brandet è inagibile

Distrutto il primo piano e il tetto della struttura

Corteno Golgi (Brescia) - Incendio distrugge il primo piano e il tetto del rifugio Val Brandet, che è ora inagibile. L'incendio è divampato poco dopo le 9 e il lavoro dei vigili del fuoco dei distaccamenti di Edolo, Vezza d'Oglio e Darfo Boario con lo spegnimento delle fiamme e la bonifica si è concluso poco dopo le 17:30 con il rientro delle tre squadre e 13 operatori.

L'allarme è scattato poco dopo le 9 quando il gestore del rifugio ha lanciato l'allarme dicendo "Sta bruciando il rifugio".
Il comando provinciale dei vigili del fuoco di Brescia ha inviato sul posto le squadre dai distaccamenti di Edolo, Vezza d'Oglio e dalla sede di Darfo Boario Terme, mentre il sindaco di Corteno Golgi Peppino Lippi ha allertato la Protezione Civile. Sul posto sono giunti anche i carabinieri Forestali di Edolo, perché inizialmente era classificato come incendio.
L'intervento è stato complesso essendo il rifugio ubicato a 1305 metri.
I vigili del fuoco hanno lavorato dalle 9:30 fino al tardo pomeriggio per domare il vasto incendio e mettere in sicurezza il piano terra, dove c'è la cucina e una sala, che non sono stati interessati dalle fiamme.
Al termine delle operazioni il rifugio è stato dichiarato inagibile, i danni sono ingenti e sono in corso accertamenti per chiarire le cause dell'incendio.
Ultimo aggiornamento: 01/05/2025 00:42:37
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30