Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Elezioni Comunali 2018 a Malonno: lista e programma del candidato sindaco Giovanni Ghirardi

Malonno - Inizia la maratona che porterà Malonno alle elezioni comunali del 10 giugno, quando sarà eletto il nuovo sindaco dopo il periodo di commissariamento del municipio. La seconda domenica di giugno saranno chiamati al voto 3.060 elettori che dovranno scegliere tra due liste.


Giovanni Ghirardi Malonno

PRESENTAZIONE LISTA "MALONNO VIVA"


La lista civica "Malonno Viva" candida alla poltrona di sindaco Giovanni Ghirardi, 34 anni, laureato in Scienze Geologiche e Tecnologiche all'Università degli studi di Milano, libero professionista, membro del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Forestale e Minerario Valle Allione, già presidente dell'Us Malonno dal 2014 al 2017, dove tuttora continua la sua attività all'interno del gruppo sportivo del paese. Giovanni Ghirardi si presenta con una squadra per la maggior parte di volti nuovi e punta a dare un segnale nuovo al paese. Il primo passo: ha scritto una lettera aperta alla popolazione di Malonno, indicando i motivi che lo hanno spinto a candidarsi, illustrando le sue idee sull'attività amministrativa. Inoltre ha aperto una pagina Facebook, illustrando la scelta, il programma e presentando i candidati.


Malonno - candidati lista Malonno VivaI candidati (a lato la scheda con i curriculum, clicca sull'immagine per ingrandirla) sono: Elisa Calufetti, Maura Cattaneo, GianMario Ghirardi, Moira Giacomini, Roberto Lieta, Daniela Lorenzi, Guido John Mariotti, Luca Mariotti, Marco Mariotti e Diego Salvetti.


Giovanni Ghirardi, perché si è candidato?


"I motivi sono tanti, direi che il primo è quello di impegnarmi in prima persona e non rimanere un semplice osservatore. Credo che a questo punto sia venuto il momento di impegnarmi concretamente per il mio paese, che amo profondamente.

In secondo luogo occorrere avere una visione del "bene comune", sia nel presente che guardando al futuro e in quest'ottica dar forza alle proprie idee per quanto riguarda l'attività amministrativa. Partendo da questa visione e condividendo con un gruppo di persone queste idee ho deciso con loro di costituire una lista civica e di candidarmi alle prossime elezioni comunali".


Un segnale 'nuovo'?


"Certamente. Per il futuro si devono porre basi nuove, partendo dalle scelte che dovranno essere attuate, vista anche la carenza di risorse per i Comuni. Il nostro impegno sarà su otto-nove temi, partendo dal bilancio, passando poi all'urbanistica, alle scuole e alle strade, al sistema idrico per arrivare al turismo e allo sport. Il valore aggiunto della nuova amministrazione sarà quello di andare a trovare risorse, dai bandi regionali a quelli europei per realizzare nuove opere sul nostro territorio. Questo sarà decisivo per migliorare Malonno nei prossimi anni".


Entrando nel concreto?


"Ritengo che dovremo sicuramente puntare sull'efficientamento degli edifici pubblici, quindi rivedere il sistema di illuminazione guardando all'innovazione e quindi su quelli a Led dove tra l'altro ci sono anche risorse messe a disposizione da bandi pubblici, valutare il Pgt, con una visione completa del paese. Penso ad esempio all'area industriale a nord del paese, a completamento di alcuni interventi sul territorio, infine il turismo. Sul nostro territorio abbiamo trincee, itinerari paesaggisti unici con percorsi di Mtb invidiabili, il nostro obiettivo è valorizzarli e soprattutto farli conoscere, anche attraverso delle pubblicazioni".


Ha toccato il tasto della comunicazione, cosa farete?


"Occorrere far conoscere il territorio e ciò che fa un'amministrazione comunale. Ho già detto del territorio, che è fondamentale, ma al pari c'è anche la comunicazione ai cittadini. Cercheremo di utilizzare tutti i mezzi a disposizioni, penso anche ai social, per informare i cittadini. Il primo passo che abbiamo fatto come lista è stato aprire una pagina Facebook nel segno della comunicazione e della trasparenza. Così deve essere fatto dall'Amministrazione, informando i cittadini. Tra le varie altre forme potrebbe essere una newsletter. La scelta che intendiamo fare come "Malonno Viva" è quella di essere il più vicino possibile ai cittadini, sia per le necessità che come informazione".


In queste settimane farete incontri con la popolazione?


"Certo. Ne abbiamo programmati sei, in tutte le frazioni del paese il primo sarà il 29 maggio. Durante le assemblee illustreremo nel dettaglio il programma, si presenteranno i candidati e ci sarà un confronto aperto con la popolazione".

Ultimo aggiornamento: 14/05/2018 10:21:20
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE