Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Alluvione in Emilia Romagna, la vittima originaria di Esine

Simone Farinelli, 20 anni, figlio del cardiologo dell'ospedale viveva ad Ozzano Emilia

Esine (Brescia) - Era nato a Esine e aveva vissuto a Niardo il giovane morto a Pianoro (Bologna) nell'alluvione che ha colpito nelle ultime 24 ore l'Emilia Romagna. Simone Farinelli, 20 anni, con problemi di disabiltà uditiva, era in auto con il fratello quando sono stati travolti dalla piena del Rio Caurinziano a Botteghino di Zocca.

Simone non è riuscito a mettersi in salvo, mentre il fratello Andrea, 24 anni, in extremis ha evitato di essere trascinato dall'onda dall'acqua dei Rio Caurinziamno e si è messo in salvo.
Il corpo di Simone Farinelli è stato ritrovato oggi dall'elicottero dei vigili del fuoco che stava perlustrando la zona colpita dall'eccezionale ondata di piena .

Simone Farinelli era nato a Esine, era figlio del dottor Antonio Farinelli, cardiologo dell'ospedale di Esine, e ora abitava ad Ozzano Emilia, paese vicino al luogo dove è avvenuta la tragedia ed era iscritto al primo anno all’Accademia di Belle Arti. Simone Farinelli era nato il 17 luglio del 2004 all’ospedale di Esine, era cresciuto in Valle Camonica, a Niardo, dove il papa è ancora residente. I due fratelli si erano trasferiti a Ozzano, nella casa dei nonni materni insieme alla madre Angela.
Era molto conosciuto a Ozzano e i suoi amici parlano di un ragazzo impegnato anche nel sociale. Simone e Andrea stavano andando a Pianoro per incontrare dei parenti.
Ultimo aggiornamento: 21/10/2024 08:44:38
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE