In tutta la Val di Sole sono numerosi i campi gioco attrezzati con tappeti mobili e giochi gonfiabili, dove i bambini trovano ad attenderli maestri di sci che indossano le vesti di animatori per una giornata all’insegna del divertimento.
A Folgarida-Marilleva, direttamente a fianco delle piste, troviamo 3 Family Park, ognuno dei quali con uno staff di animatori accompagnati da Snowy, la mascotte ufficiale. Parola d’ordine, coinvolgimento: musica, baby dance e giochi di gruppo, creano un’atmosfera di festa. Il Family Park Folgarida è allestito con due tapis roulant, due skilift, la seggiovia Bamby, una pista di snow tubing per gli amanti delle discese in gommone e una “giostra carusel”. Quanto ai Family Park Daolasa e Family Park Marilleva, sono dotati di tapis roulant, campo scuola primi passi e, per i più piccoli, di un’apposita area slittino e bob. Sempre a Folgarida, in località Malghet Aut, ecco due innovative esperienze, il Folgarida Kinderland, che propone giochi di gruppo e lezioni di sci e snowboard a cura della scuola di sci Aevolution, e il Kinderheim sul territorio, con un programma settimanale - lezioni di sci e snowboard, ciaspolate, ponti tibetani, giochi con la neve e ski safari nel Parco Naturale Adamello Brenta – gestito dalla scuola di sci Azzurra.
Anche chi preferisce lo sci di fondo trova ad attenderlo varie proposte specialmente dedicate ai bambini. A due passi dal Centro Fondo di Vermiglio, La Bruscadela ha allestito una pista per snow-tubing e airbord e una discesa per bob e slittini con comodo nastro trasportatore per la risalita. E per i più piccini: morbidi animali di gomma e dune innevate. Situata al Passo Tonale, l’area Fantaski dispone di una pista per principianti con tapis roulant, pupazzi giganti, giochi, figure gonfiabili e tubi con i migliori sistemi di sicurezza. Mentre maestri specializzati insegnano l’arte dello sci ai ragazzi, i bimbi sono affidati alle cure di competenti babysitter. Quanto allo Snowpark Biancaneve a Cogolo di Peio, offre una miriade di attrazioni e opportunità per trascorrere giornate emozionanti sulla neve. La vera chicca è il tracciato per gommoni (snowtubing). Il campo giochi è la meta ideale per famiglie: infatti, mentre i più piccoli imparano a sciare giocando, i più grandicelli si allenano al campo scuola, servito da una comoda sciovia, o seguono i consigli dei maestri della scuola di sci. In località Tarlenta, presso la stazione a monte dell’omonima cabinovia, grande novità è invece il Pejo Kinderland, la nuova area dedicata ai più piccoli gestita dalla scuola di Sci Val di Pejo, dove i bambini imparano a sciare in un ambiente allegro e simpatico.