Opportunità e tracciati per tutti i gusti, da quelli facili ai difficili.
VIDEO
"A Folgarida e Marilleva - racconta Cristian Gasperi (nel video), direttore generale della società Funivie Folgarida Marilleva - ci sono delle giornate speciali e una di queste è il sabato dove il divertimento è assicurato con piste di solito meno affollate". Sovente gli appassionati di sport invernali scelgono il sabato, perché è il giorno del cambio delle settimane bianche e difficilmente si fa l'attesa alla partenza di cabinovie e seggiovie.
"E' bello - prosegue Gasperi - scoprire che ci sono persone e gruppi che scelgono di frequentare le nostre località per le attrattive che propone". Nelle due località sciistiche della Val di Sole tutto è curato nel dettagli: spicca ad esempio il Family Park di Folgarida, con un'intera area riservata ai bambini, in cui hanno la possibilità di effettuare le prime discese sugli sci in totale sicurezza e il parco giochi è dotato anche di una pista per lo snowtubing e giostre, ideali per far familiarizzare i bambini con la neve, nonché di uno staff di animazione qualificato e super coinvolgente. Inoltre a Marilleva si trova un secondo Family Park e lo Snowpark Marilleva-Val Panciana.
Un paradiso bianco, che anche in questa stagione della ripartenza post pandemia, è un'attrazione per sciatori italiani e stranieri.