Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Festa delle case di riposo a Mezzolombardo. Presenti Demagri e Ossanna

Mezzolombardo - Festa delle case di riposo a Mezzolombardo, presenti anche i consiglieri provinciali Paola Demagri e Lorenzo Ossanna. Come ormai da tradizione, si è svolta a Mezzolombardo la festa di Natale congiunta di alcune delle case di riposo trentine, che organizzano un momento di festa in pieno spirito natalizio dedicato agli ospiti delle strutture, ma anche per operatori, volontari, ragazzi del servizio civile e per gli amministratori.


Demagri visita RSA di Cles Presidente, Vicepresidente e Direttore Luca CattaniQuest’anno erano presenti le RSA di Mezzolombardo, Mezzocorona, Cles, Malè, Fondo, Laves, Pellizzano e Bleggio che hanno apprezzato la festa che si è svolta presso la discoteca St. Luis, animata dalla band di Gigo Valentino e che è stata possibile anche grazie alla disponibilità dei gestori (nelle foto, a lato Demagri in visita alla RSA di Cles con Presidente, Vicepresidente e Direttore Luca Cattani e sotto il momento dei saluti alla serata di Mezzolombardo).


Fra gli invitati di quest’anno è stata molto gradita la presenza dei consiglieri provinciali del PATT, Paola Demagri e Lorenzo Ossanna, che hanno voluto essere presenti per esprimere la gratitudine nei confronti di chi opera nel settore e per salutare gli ospiti delle case di riposo presenti e tutti i volontari.

Le emozioni sono state molto soprattutto per Demagri, che per 5 anni è stata Presidente della casa di riposo di Cles e che mantiene un legame fortissimo con questa realtà.


"Questo appuntamento – ha detto Demagri - come altri che avvengono durante l’anno, dimostrano la vera integrazione che può nascere fra le APSP, nell’ottica di sviluppare percorsi non solo assistenziali, ma anche di integrazione sul territorio e di socializzazione, in una formula che normalmente è dedicata ad una fascia di popolazione più giovane o che non necessita di accompagnatori. E’ necessario fare uno sforzo culturale e mentale, che riguarda tutta la popolazione, verso uno stereotipo che ormai deve essere abbandonato e che ci vede fare riferimento alle case di riposo come luoghi di solitudine e sofferenza. Queste attività dimostrano invece che l’orientamento e gli obiettivi di queste strutture territoriali sono fortemente legati alla socializzazione e ad individuare modalità innovative per ampliare il collegamento reciproco e sensibilizzare la popolazione".


PATT - Rsa MezzolombardoLa consigliera Demagri, in conclusione, ha colto l’occasione per sottolineare l’importanza del tema per la politica locale, dichiarando: “Il messaggio che vogliamo far giungere all’assessorato di riferimento è quello di non dimenticarsi che queste strutture hanno basi solide, professionalità elevate, capacità organizzative e strategie di integrazione che devono essere sostenute dalla politica per il bene dei nostri anziani. I consigli delle case di riposo – ha continuato Demagri - attraverso l’indirizzo politico hanno il compito di individuare strategie e orientare le politiche interne delle strutture al raggiungimento di obiettivi comuni, finalizzati al mantenimento dei nostri anziani al proprio territorio di appartenenza, alla vicinanza con i loro famigliari e alla predisposizione di progettualità personalizzate e in alcuni ambiti trasversali, non solo per gli ospiti residenti, ma anche per coloro che hanno la possibilità di rimanere al loro domicilio, attraverso lo sviluppo di servizi che possono risolvere sia i bisogni più semplici che quelli più elevati, che talvolta sono inespressi".

Ultimo aggiornamento: 15/12/2018 17:59:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30