-

De Scondion, la nuova mostra a Palazzo Assessorile di Cles

Cles (Trento) - Domani, venerdì 6 ottobre, alle 17:30 si terrà l'inaugurazione della nuova mostra De Scondion I Graffiti, della Batiboi Gallery, da un’idea di Lisa Guerra, con laboratori gratuiti per tutte le età fino a gennaio 2024 a cura dell’atelier.


La mostra


Il progetto espositivo nasce dal lavoro di raccolta, catalogazione e decifrazione dei graffiti presenti all’ultimo piano del clesiano Palazzo Assessorile, adibito a palazzo di giustizia e carcere dal Seicento fino agli anni Settanta del secolo scorso. A partire dall’estate del 2020 Lisa Guerra ha intrapreso il corposo progetto di catalogazione di graffiti, disegni, scritte, spesso appena intuibili, parzialmente cancellati, danneggiati o sovrascritti. Queste scritte, ricche di memoria, storia e significativi momenti di vita, sono una traccia tangibile della presenza dei carcerati che abitarono le sale del terzo piano per quasi quattrocento anni.


Alla Batiboi Gallery i lavori esposti sono il frutto dei laboratori di rielaborazione dei graffiti da parte dei bambini e ragazzi del Centro Gandalf di Cles. Il percorso ha coinvolto anche gli ospiti della dell’A.P.S.P. Santa Maria di Cles in un momento di incontro\\racconto dedicato alla condivisione dei loro ricordi e vissuti sul tema delle carceri con bambini e ragazzi del Gandalf.


L’inaugurazione


Domani, 6 ottobre alle 17.30 all’interno di Palazzo Assessorile si terrà la prima parte con un racconto del lavoro di Lisa Guerra e poi un primo assaggio e scoperta del terzo piano del Palazzo con la stessa ideatrice. Dopo questa breve visita e immersione ci si sposterà alla Batiboi Gallery per scoprire i lavori dei bambini e ragazzi del Centro Gandalf.


Oltre ad esporre lo studio dei graffiti realizzato da Lisa Guerra, il progetto espositivo mira a valorizzare questo percorso laboratoriale intergenerazionale con una grande pannellatura che, al termine della mostra, troverà casa proprio al Centro Gandalf.


Durante l’inaugurazione Isa Nebl, atelierista de La Coccinella, terrà un laboratorio con una tecnica particolare ricreando su delle cartoline, un muro su carta.


Alcune note sull’artista


L’ideatrice dell’esposizione, Lisa Guerra (Bolzano, 1997), si è laureata in Arti e Linguaggi della Comunicazione presso l’Accademia di Venezia e all’Accademia Albertina di Torino in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo con tesi sulla documentazione e catalogazione fotografica dei graffiti dei carcerati di Palazzo Assessorile di Cles. Collabora in prima persona alle iniziative di Apartment Gallery, uno spazio indipendente sorto all’interno di un appartamento dove gli ambienti abitativi vengono riconvertiti in spazi espositivi e performativi.

Ha collaborato con l’In Flanders Fields Museum di Ieper, Fiandre Occidentali gestendo la residenza artistica di Nikita Kadan, artista ucraino e di Babtist Coelho, artista di Mumbai.


In contemporanea collabora con il Comune di Cles per la continuazione del progetto di catalogazione dei graffiti anche nelle sale del secondo piano, al fine di completare il lavoro di valorizzazione di Palazzo Assessorile.


Il progetto di ricerca svolto finora da Lisa Guerra all’interno degli spazi un tempo adibiti a prigione, al terzo piano dell’edificio, ha permesso di catalogare e decifrare l’80% dei graffiti lasciati dai carcerati. Sono stati individuati ben 113 disegni, unici nel loro genere, ora raccolti nella mostra di Batiboi Gallery. Il lavoro di Lisa Guerra è consistito in una prima fase di dettagliata raccolta fotografica accompagnata dalla ricostruzione digitale di ogni muro; lo studio è proseguito con la ricostruzione manuale di ogni segno, scritta o disegno, al fine di rendere il materiale facilmente accessibile a tutta la comunità.


Il progetto e la mostra in Batiboi Gallery sono volti alla valorizzazione di una storia apparentemente nascosta, fino ad oggi poco conosciuta e sottovalutata.


LABORATORI e VISITE IN AZIONE PER LE SCUOLE


Al progetto espositivo sono collegati i laboratori di Batiboi Lab, condotti da Isa Nebl per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado e, tutti i venerdì, dalle ore 16.30 alle 18.30 per persone di tutte le età.


BatiboiLAB SCUOLA dal 16 ottobre 2023 al 20 dicembre 2023


Visite in azione e laboratori tra la mostra De scondiòn alla Batiboi Gallery e i graffiti di Palazzo Assessorile. Bambini e ragazzi potranno sperimentare la tecnica del graffito in questo laboratorio itinerante che parte dalla mostra De Scondiòn alla Batiboi Gallery per concludersi tra le sale affrescate delle ex prigioni di Palazzo Assessorile. Un intenso viaggio ricco di contrasti e spunti di riflessione alla scoperta dei messaggi affidati dai prigionieri alle pareti delle loro celle, il tutto nel corso di quasi quattro secoli di storia. Segni e disegni, forme, colori, nomi, cognomi, parole, pensieri; frammenti di vite passate, accomunate da un urgente bisogno di comunicare con il resto del mondo il proprio attaccamento alla vita e il profondo bisogno di giustizia e libertà. La visita in azione verrà declinata a seconda dell’età dei partecipanti. Nel caso delle scuole dell’infanzia e delle prime e seconde classi della scuola primaria il percorso prevede un ulteriore adattamento alle esigenze dei più piccoli con laboratori diffusi di grafica e graffito. Le visite e i laboratori creativi saranno condotti dalle atelieriste della Batiboi Gallery, gestita dalla cooperativa La Coccinella in collaborazione con il Comune e la Biblioteca di Cles


GIORNI E ORARI: lunedì 14 – 16, martedì e mercoledì: 9 – 12 e 14 – 16
COSTO 5 euro a studente -gratuità per insegnanti


Batiboi LAB per tutti: cose che lasciano il segno
Ogni venerdì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30 alla Batiboi Gallery e per tutta la durata della mostra “De scondiòn” si sperimenteranno piccoli viaggi intorno alla tecnica del graffito e non solo, nel segno della parola “libertà”.
Laboratori gratuiti e aperti a tutti su prenotazione
Per informazioni telefonare allo 0463.600168 oppure scrivere a batiboigallery@lacoccinella.coop.


DATI TECNICI MOSTRA


LISA GUERRA
DE SCONDION
I GRAFFITI DI PALAZZO ASSESSORILE


6 ottobre 2023/7 gennaio 2024
Aperto dal martedì alla domenica dalle ore 16.00 alle ore 18.00.


Batiboi Gallery, Piazza municipio 5, Cles (TN)


Da un’idea di: Lisa Guerra


Mostra a cura di Marcello Nebl e Lisa Guerra


Laboratori creativi: Isa Nebl, atelierista di Batiboi Gallery | Cooperativa La Coccinella


Coordinamento attività: Barbara Zoccatelli, coordinatrice pedagogica di Batiboi Gallery | Cooperativa La Coccinella

Ultimo aggiornamento: 05/10/2023 00:49:41
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE