-

Covid, dati in calo ma circolare italiana su nuove restrizioni: "Se peggiora, mascherine e smartworking"

Sondrio - L'allarme Covid torna alto in Italia: la pandemia viene definita "imprevedibile" nonostante dati sotto controllo nel Paese, e la recrudescenza del virus in Cina fa alzare l'allerta con possibili nuove restrizioni.


Emanata la circolare 'Interventi in atto per la gestione della circolazione del Sars-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023', firmata dal direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, e dal direttore della Programmazione Stefano Lorusso, ed elaborata con il supporto dell’Istituto superiore di sanità (Iss).


"L’utilizzo di mascherine è efficace nel ridurre la trasmissione dei virus respiratori e nel caso in cui si documentasse un evidente peggioramento epidemiologico con grave impatto clinico e sul funzionamento dei servizi assistenziali, potrebbe essere indicato il loro utilizzo in spazi chiusi, finalizzato in particolare a proteggere le persone ad alto rischio di malattia grave", si legge ancora nella circolare.


"Nel caso di un eventuale sensibile peggioramento del quadro epidemiologico Covid - continua la circolare -, si potrà valutare l’adozione temporanea di altre misure, come il lavoro da casa o la limitazione delle dimensioni degli eventi che prevedono assembramenti".


I DATI IN LOMBARDIA


I dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 29 dicembre 2022.


Ricoverati in terapia intensiva: 35;


Ricoverati con sintomi (non in terapia intensiva): 1.165;


Dall'inizio della pandemia:


- Decessi: 44.688;


- Dimessi guariti: 3.975.162;


- Tamponi totali: 44.285.352;


- Casi totali positivi: 4.059.723


Di seguito l'incremento dei casi positivi per provincia tra la giornata di ieri, giovedì 29 dicembre, rispetto a quella precedente (mercoledì 28 dicembre):


Milano: 892 di cui 329 a Milano città;


Bergamo: 199;


Brescia: 381;


Como: 171;


Cremona: 147;


Lecco: 80;


Lodi: 85;


Mantova: 193;


Monza e Brianza: 272;


Pavia: 165;


Sondrio: 28;


Varese: 250


I DATI IN TRENTINO


L’aggiornamento settimanale diffuso oggi, venerdì 30 dicembre 2022, – con i casi dal 23 al 29 dicembre – riporta un decesso per Covid in Trentino. I nuovi casi sono 834, i tamponi effettuati 5.958. La positività è al 14%, l’incidenza è a 154 per 100.000. Le persone guarite sono 789. I pazienti ricoverati sono 56 (variazione settimanale +15), nessuno in terapia intensiva. Le vaccinazioni sono arrivate al numero di 1.288.337, di cui 429.388 seconde dosi, 343.572 terze dosi (variazione settimanale +68) e 64.235 quarte dosi (variazione settimanale +770).

Ultimo aggiornamento: 30/12/2022 13:53:11
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE