Trento - Il progetto "Trentino Frutticolo Sostenibile" continua con nuovi programmi e obiettivi, forte dei primi risultati frutto del lavoro di una filiera coesa, coordinata e consapevole. Illustrati gli interventi del 2017 e il bilancio della Campagna 2016.
Se il consuntivo della Campagna 2016 sulla corretta applicazione dei disciplinari di produzione integrata ha visto 7.080 controlli effettivi, con la rilevazione di un 98,22% di conformità, per il 2017 il programma prevede l’innalzamento di questa soglia portandola al 99%, con l’introduzione ulteriore di una prima verifica del rispetto del PAN sulle misure per l’impiego sostenibile dei prodotti fitosanitari nelle zone frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili.