La 48esima edizione sarà anche valida quale Campionato Europeo di corsa con le racchette da neve, una titolazione che il comitato organizzatore ha voluto conservare pur consapevole del fatto che le limitazioni agli spostamenti transfrontalieri in questo momento non sono semplici.
La novità più interessante della competizione in programma sabato 8 gennaio è però la sua ubicazione, non più i leggeri saliscendi del fondovalle fra Sarnonico e Fondo, ma l’altopiano delle Regole di Malosco (Trento), una zona di grande pregio paesaggistico, a quota 1.300 metri, attrezzata con un centro per lo sci di fondo sul quale si appoggerà il comitato organizzatore per allestire il percorso, la cui lunghezza sarà di circa 7 chilometri, ma il cui tracciato non è ancora stato definito del dettaglio. Si sa che seguirà le piste esistenti, inoltrandosi nel bosco e cercando di sfruttare al massimo le zone dove la quantità di neve è maggiore, ma sarà definito nel dettaglio solo a poche ore dallo start. Nella lunga storia de La Ciaspolada è la prima volta che viene scelto questo luogo.
La sede della partenza e dell’arrivo coincideranno e sempre presso il Centro del Fondo si svolgerà la cerimonia di premiazione al termine della gara, mentre per quanto concerne l’opening del venerdì pomeriggio in piazza San Giovanni a Fondo, sarà più breve del solito e si focalizzerà sull’accensione della fiaccola, per limitare al massimo il concentramento di persone.
È importante ricordare che per iscriversi è necessario essere in possesso del green pass e che per utilizzare il servizio di bus navetta gratuito che collegherà Fondo al luogo della gara fino alle ore 15 sarà necessario indossare una mascherina Ffp2. Per evitare assembramenti non sono stati allestiti punti di ristoro, ma la località Regole dispone di tre ristoranti, che funzioneranno a pieno regime.
Per prenotare un pettorale c’è tempo fino a venerdì, chi non dispone delle racchette da neve può al solito noleggiarle, richiedendole al momento dell’iscrizione. Ricco il pacco gara, che contiene prodotti, gadget ed il biglietto della lotteria, i cui premi saranno sorteggiati nel pomeriggio dello stesso 8 gennaio al Mercatino di Natale di Fondo.