Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Atletica leggera, Cles: agli Assoluti Cadetti bronzo per la trentina Giovanetti. Regioni, trionfo Lombardia

Cles - Nell'ultima giornata dei Campionati Italiani Cadetti a Cles (Trento) la Lombardia trionfa nelle classifiche per regioni, conquistando tutti e tre i trofei in palio. Fra i cadetti vince con 304 punti davanti a Veneto (278) e Lazio (269), fra le cadette sale a 296 punti davanti al Lazio (294) e Veneto (282). Le tre regioni salgono ovviamente anche sul podio della combinata: 600 punti esatti per i biancoverdi, 563 per i Lazio e 560 per i veneti. Il Trentino ha chiuso all'11imo posto la classifica finale per regioni, un buon risultato che inserisce il team capitanato da Massimo Pegoretti e Doris Tomasini ai vertici dell'ipotetica classifica dei piazzamenti delle varie annate (nella foto a lato credits Facchini Luna Giovannetti). Laura Giovannetti


MEDAGLIA DI BRONZO - Nelle gare individuali bronzo per la trentina Luna Giovanetti (Atletica Trento) che chiude al terzo posto i 1200 siepi e tanti piazzamenti a ridosso del podio che hanno coinvolto Christian Angeli (quinto nell'esathlon), Gabriele Oss Emer (sesto nell'alto), Alex Ceschini (settimo nei 1200 siepi), Giulia Riccardi (settima nel pentathlon), Martina Tomasi (settima negli 80hs) e Lisa Bona (ottava nei 300).


LE GARE - Partenza a razzo per i mille cadetti impegnati a Cles nella seconda giornata dei Campionati Italiani under 16 su pista. Prime gare già ad inizio mattina per poter completare il ricco programma e tra i primi a scendere in pedana ci sono stati i protagonisti dell'esathlon, chiamati all'appello per le restanti tre prove, a cominciare dal salto in lungo.

Risveglio eccellente in tal senso per il padrone di casa Christian Angeli (Atletica Valli di Non e Sole) che grazie al primo salto da 6,10 ha conquistato il successo nel concorso, per scalare ancor più la classifica e raggiungere la quinta piazza provvisoria nella graduatoria guidata dal campione uscente Alessandro Sion. Al termine delle sei fatiche, per il padrone di casa Angeli la classifica proporrà un eccellente quinto posto (4236), con Sion capace di migliorare il proprio primato italiano e toccare quota 5000 punti


Contestualmente in pista si svolgevano le finali dei 300 metri: al femminile, la finale principale ha proposto l'ottavo posto della lagarina Lisa Bona (Atletica Team Loppio) che si è ripetuta sugli standard di ieri correndo in 41"96; quarta piazza - dodicesima in totale - per la figlia d'arte Gloria Piccoli (Us Quercia Trentingrana, 42"92). Ottavo posto a sua volta nella finale B invece per Martino Gatti (Us Quercia Trentingrana, 38"05). In entrambi i casi, vittoria per i principali favoriti, il romano Lorenzo Benati al maschile (34"74) e la lombarda Clarissa Boleso (40"79).


atletica trentino (credits Passerini) 1

Nel cuore della mattinata, ecco la medaglie trentina: a raccoglierla è la figlia d'arte Luna Giovanetti (Atletica Trento) che dopo aver smaltito e gestito una sindrome febbrile dell'ultima ora, ha tenuto il passo della sudtirolese Katja Pattis per cogliere il bronzo nei 1200 siepi con il tempo finale di 3'58"29 pur essendo ancora al primo anno di categoria.


Nella sfida maschile, settimo posto invece per Alex Ceschini (Us Cermis) che in 3'31"11 entra a sua volta nel club dei finalisti trentini a Cles 2017 (nella foto credits Passerini gli atleti della squadra trentina).

Ultimo aggiornamento: 08/10/2017 20:01:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE