Cles - Approvato il bilancio del Consorzio Melinda. Una larga maggioranza ha sottoscritto i risultati del bilancio consuntivo 2018-2019. Soddisfazione dell’assessore provinciale Giulia Zanotelli: "I valori che Melinda rappresenta dovranno continuare ad essere perseguiti, rafforzando la competitività e la sostenibilità economica delle aziende agricole".
Questa sera l’assemblea generale ordinaria dei Soci del Consorzio Melinda ha approvato in larga maggioranza il Bilancio consuntivo relativo all’esercizio 2018-2019 (1 agosto 2018 - 31 luglio 2019), così come illustrato dal presidente Michele Odorizzi, dal direttore Generale Paolo Gerevini e dallo staff di direzione del Consorzio, con il supporto del Revisore dei conti della FTC.
MELINDA: VIA LIBERA AL BILANCIO
Dopo un’approfondita valutazione dei dati, è stato condiviso che i risultati ottenuti durante la scorsa stagione sono stati i migliori possibili rispetto ad uno scenario mondiale drasticamente negativo a livello commerciale. Un ricavo quello di Melinda pertanto, indice di una struttura consortile che resiste alla crisi, grazie all’attenzione peculiare ed unica a tutto ciò che concorre a costruire un successo commerciale: dall’organizzazione sul campo, alla razionalizzazione dei costi, al massimo efficientamento di tutti i processi, alla promozione di una marca sempre più leader, fino alla presentazione del prodotto sul punto vendita.
Il liquidato ai soci produttori della scorsa raccolta, risulta soddisfacente considerata anche una resa di lavorazione inferiore rispetto a quanto preventivato.
Ecco le principali voci di Bilancio:
2018 - 2019
Totale conferito mele 2018 Tons 443.601
Totale conferito ciliegie e frutti di bosco (estate 2019) Tons 1.555
Totale fatturato mele 248.375.249 euro
Totale fatturato ciliegie e frutti di bosco 8.594.351 euro
Liquidato totale alle 16 Coop. consorziate 171.907.365 euro
Liquidato medio delle 16 Coop. ai loro Soci su tot. Conferito mele €/Kg 0,349
Liquidato medio alle 16 Coop.