Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Adriano Alimonta eletto per il secondo mandato consecutivo presidente del Soccorso alpino trentino

Trento - Alla presenza dell'Assessore provinciale alla Protezione civile Tiziano Mellarini, premiati i soci emeriti del sodalizio, tra i quali, con una nomina speciale Oskar Piazza.adriano alimonta


L'Assemblea dei capostazione e dei vice capostazione del Soccorso Alpino - Servizio provinciale trentino, che si è appena conclusa, dopo la cerimonia di premiazione dei soci emeriti avvenuta alla presenza dell'assessore provinciale della Protezione civile, Tiziano Mellarini e del dirigente del dipartimento della Protezione civile, Roberto Bertoldi, ha riconfermato alla carica di presidente per il triennio 2016-2019 Adriano Alimonta, presidente uscente.


Per Adriano Alimonta si tratta del secondo mandato consecutivo e in totale del terzo incarico come presidente, avendo ricoperto questa funzione anche nel triennio 2001-2003.

Il presidente a termine delle votazione ha ringrazio per la fiducia l'Assemblea, rivolgendo una menzione particolare a Gino Comelli, candidato anche lui alla presidenza, esprimendogli riconoscenza per la sua disponibilità e per l'importante ruolo che ha svolto e che continuerà a svolgere, con la passione e la competenza che lo hanno sempre contraddistinto, a favore della collettività e del Soccorso alpino trentino.


"Sono onorato per questo rinnovo d'incarico - ha detto Adriano Alimonta - che premia un grande lavoro di squadra svolto in questi ultimi tre anni insieme al Consiglio direttivo, alla Scuola, ai Gruppi tecnici, al direttore e alla segreteria per il percorso di riqualificazione operativa e amministrativa della nostra associazione. Un percorso realizzato con una particolare attenzione nella valorizzazione dell’apporto operativo dei soci e delle strutture territoriali e che è stato possibile trasformare in realtà grazia anche alla fiducia e al sostegno della Provincia che ringraziamo in modo particolare".


Il presidente, al termine dell'Assemblea ha anche annunciato che uno dei suoi obiettivi per il prossimo mandato sarà di stimolare ancora di più il ricambio generazionale a livello dei ruoli chiave e di responsabilità, processo già in atto e che ha dimostrato quanto sia importante unire l'esperienza di chi ha maturato tanti anni di servizio con l'entusiasmo e la vitalità dei giovani che rappresentano il futuro del sodalizio.


Alla presenza dell'Assessore provinciale alla Protezione civile, Tiziano Mellarini e del dirigente del Dipartimento della Protezione civile, Roberto Bertoldi, l'Assemblea, prima della riunione, ha ringraziato e consegnato gli attestati ai soci emeriti, rispettivamente Marino Clementel, Ivo Cristel, Dino Gasperini, Adriano Gilmozzi, Rinaldo Monegatti, Ferdinando Schneider, Donato Vinante, Antonio Zulian. Nel ricordo commosso di tutti è stato nominato socio emerito anche Oskar Piazza, il quale é stato ricordato con un affettuoso e un lungo applauso. Hanno ritirato l'attestato di Oskar la sorella Manuela e il fratello Fulvio.

Ultimo aggiornamento: 23/02/2016 23:18:32
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30