Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento, domani convegno su "Percorso nascita". Il programma

Trento - E' in programma domani (20 gennaio) - con inizio alle 20.30 al Centro Congressi Interbrennero in via Innsbruck 13-15 a Trento - il convegno "Percorso nascita: l'ostetrica dedicata alla gravidanza e al puerperio". L'obiettivo della giornata è quello di favorire lo scambio di informazioni tra professionisti e fare il punto su quanto fatto in Trentino nell’ambito del Percorso nascita e dell’assistenza in gravidanza.


ospedalesantachiaratrento

Tra i relatori oltre al direttore generale Paolo Bordon e ai vari professionisti dell’Apss coinvolti nel Percorso nascita trentino, saranno presenti Gian Benedetto Melis dell’Università degli Studi di Cagliari e membro del Comitato nazionale percorso nascita e Charlotte Overgaard dell’Università danese di Aalborg.


IL PROGRAMMA


Ore 8.30-9 Apertura lavori
Saluto Autorità
Ore 9- 9.15 Percorso nascita: un impegno di valenza strategica per i sistemi socio sanitari
Paolo Bordon
Moderatore: S. Tateo, Donato Vinante
9.15 – 9.45 L’esperienza del Comitato Percorso nascita nazionale
G.B.Melis
9.45 – 10.05 Ruolo dell’ostetrica/o: evoluzione della normativa in Italia
B. Burlon
10.05 - 10.25 Protocollo operativo del percorso nascita in Trentino
P.D. Morelli
10.30- 11 Discussione
11 - 11.30 Coffee break
11.30 - 11.50 Organizzazione del percorso nascita tra resistenze e opportunità
C. Masè
11.50 – 12.10 Dal punto nascita al Percorso Nascita
V. Chiodega
12.10 – 12.40 Risultati del Progetto Prioritario Provinciale 2017
S. Tateo
13 - 14 Pausa pranzo
Moderatori: G.B. Melis, F. Spagnolli
14 – 14.30 Esperienze Europee
C.Overgaard
14.30 – 14.50 Integrazione Ospedale – territorio: esperienze sul campo
C. Bonat
14.50 – 15.10 Le sinergie tra attività ambulatoriale ospedaliera e territoriale
E. Zanini
15.10- 15.30 Formazione nel Percorso Nascita : la simulazione avanzata
L. Mereu
15.30 – 15.50 La gestione delle urgenze: ruolo di Trentino Emergenza 118
G. Folgheraiter
15.50 – 16.10 Assistenza con elisoccorso: Anestesista e Ostetrica
M. Zucco, S. Castelli, F.

Di Rosa
16.10– 16.30 Discussione
16.30 – 16.45 I luoghi del parto a Trento tra ‘800 e ‘900
C. Franceschi
16.45 – 17.15 Tavola rotonda: appropriatezza e continuità delle cure del Percorso nascita
Partecipano: Direttori e Coordinatrici Percorso nascita,
Medici di medicina generale e Pediatri di liberta scelta
17.15 – 17.30 Conclusioni e questionario ECM
Saverio Tateo


RELATORI
Paolo Bordon Direttore Generale, APSS, Trento
Barbara Burlon
Coordinatrice Unità operativa ostetricia e ginecologia, Ospedale S. Chiara, APSS, Trento
Cecilia Bonat
Coordinatrice Unità operativa cure primarie, consultorio familiare, Ambito territoriale Est, APSS
Silvia Castelli
Ostetrica, Unità operativa ostetricia e ginecologia, Ospedale S. Chiara, APSS, Trento
Vanda Chiodega
Coordinatrice Unità operativa cure primarie, consultorio familiare, Ambito territoriale Sud, APSS
Francesca Di Rosa
Ostetrica, Unità operativa ostetricia e ginecologia, Ospedale S. Chiara, APSS, Trento
Giorgio Folgheraiter
Medico, Unità operativa Trentino emergenza 118 APSS, Trento
Carlo Franceschini
Già Medico, Unità operativa ostetricia e ginecologia, Ospedale S. Chiara, APSS, Trento
Caterina Masè
Responsabile Percorso Fisiologia ostetricia, Ospedale S. Chiara Operation manager Percorso Nascita, APSS, Trento
Gian Benedetto Melis
Responsabile Sezione di Clinica Ginecologica Ostetrica e Fisiopatologia Riproduzione Umana, Università degli Studi di Cagliari
Liliana Mereu
Medico, Responsabile struttura semplice, Unità operativa ostetricia e ginecologia, Ospedale S. Chiara, APSS, Trento
Paola Daniela Morelli
Medico, Responsabile struttura semplice , Unità operativa ostetricia e ginecologia, Ospedale S. Chiara, APSS, Trento
Charlotte Overgaard
Associate Professor, Faculty of Medicine, Department of Health Science and Technology, Center for Sexology Research, Public Health and Epidemiology Group, Denmark
Fulvio Spagnolli
Medico di medicina generale
Saverio Tateo
Direttore Unità operativa ostetricia e ginecologia, Ospedale S. Chiara, APSS, Trento
Donato Vinante
Pediatra di libera scelta
Enrica Zanini
Coordinatrice ambulatori ostetrico ginecologici, Unità operativa ostetricia e ginecologia, Ospedale S. Chiara, APSS, Trento
Matteo Zucco
Medico, Unità operativa anestesia e rianimazione, Ospedale S. Chiara, Trento

Ultimo aggiornamento: 19/01/2018 18:12:05
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE