Federico Bocchia (In Sport Rane Rosse - classe 1986) specialista nei 50 stile libero ha partecipato alle olimpiadi di Rio 2016 e medaglia di bronzo nella 4x50 stile libero agli europei in vasca corta.
Sarà al trofeo anche Giacomo Carini (Fiamme Gialle - Canottieri Vittorino da Feltre, classe 1997), già detentore del record italiano assoluto, che difenderà il premio “Magic Silvan” nei 200 delfino in memoria al presidente onorario di Nuotatori Trentini Silvano Danieli e pioniere del nuoto trentino, ottenuto nella scorsa edizione con 1.58.16.
Pier Andrea Matteazzi (In Sport Rane Rosse - classe 1997) più volte vincitore dei titoli italiani assoluti dei 200 e 400 misti.
Matteo Senor (Time Limit - classe 1996) specialista dei 400 stile libero e medagliato in questa distanza ai campionati italiani assoluti.
Giulia Spaziani (Circolo Canottieri Aniene - classe 1997) specialista nei 50 e 100 stile libero con all’attivo numerose finali ai campionati italiani assoluti.
La formula di svolgimento sarà quella già positivamente collaudata nelle precedenti edizioni con le categorie esordienti A, ragazzi ed assoluti che si daranno battaglia nelle varie distanze di gara, di cui sono previste le finali domenica pomeriggio per sole prove sui 50 metri farfalla, dorso, rana, stile libero a cui accederanno i migliori 8 tempi assoluti. Inoltre è prevista la finale per la categoria ragazzi solo sui 50 stile libero. Faranno da gran finale le staffette 4x50 mista composte da 2 esordienti A e da 2 atleti delle categorie maggiori. Per valorizzare individualmente i migliori atleti di ogni categoria è prevista la premiazione delle migliori prestazioni per esordienti A, ragazzi, e assoluti dove saranno premiati i migliori 3 atleti della manifestazione.
Lo scorso anno la classifica di società aveva visto primeggiare la società organizzatrice Snd Nuotatori Trentini davanti ad Amici Nuoto Riva e Ssv Bozen.
Per ulteriori informazioni: gestione@nuotatoritrentini.it