BLEGGIO SUPERIORE (Trento) - Festa Alpina al
Passo del Durone delle
Penne Nere del
Gruppo Bleggio. Presente
Maurizio Fugatti, presidente della Provincia di Trento, che ha sottolineato:
"La vivacità, la solidarietà e lo spirito di volontariato degli Alpini a favore della comunità si concretizza in diverse iniziative e manifestazioni in tante località della nostra provincia, come vediamo anche in questo periodo estivo, ma le Penne Nere svolgono inoltre un’importante attività di rappresentanza del Trentino nei momenti ufficiali dell’Associazione Nazionale Alpini. Lo abbiamo visto all’Adunata di Biella e al Raduno Triveneto di Conegliano, dove i nostri Alpini erano particolarmente numerosi. Ringrazio le Penne Nere anche per l’impegno nella Protezione Civile, fiore all’occhiello della comunità trentina grazie all’ottima collaborazione fra tutte le sue componenti. Dobbiamo essere orgogliosi dello spirito di altruismo dei nostri Alpini, valore ben radicato nel tempo e patrimonio della nostra Autonomia.”

Alla
Festa Alpina, fra musica, svago e gastronomi, organizzata dal Gruppo Alpini Bleggio al Passo del Durone, il presidente Fugatti ha rimarcato:
"È bello vedere – ha detto –
un’importante presenza di cittadini in questa località dal particolare valore simbolico.
In momenti come questo, il ricordo dei Caduti di tutte le guerre ci invita a ricordare anche la storia del Trentino, terra di confine che ha vissuto lacerazioni con grande sofferenza.”
La giornata si è aperta con l'alzabandiera, poi la sfilata verso la chiesetta di S. Alberto e dalla deposizione di una corona al Monumento ai Caduti, quindi la Messa celebrata da don Silvio Crosina con la cornice musicale del Coro di Cavrasto, denominato “Semplicemente Canto” e diretto da Marianna Francescotti.
Anche il sindaco di Bleggio Superiore, Flavio Riccadonna, ha sottolineato l’impegno delle Penne Nere a favore della comunità e l’importanza del ricordo dei Caduti, ringraziando inoltre il presidente Fugatti per la presenza all’evento di oggi quale segno di vicinanza al territorio.
Di “Comunità Alpina” ha parlato anche Luca Brena, capogruppo delle Penne Nere di Bleggio. Il Gruppo conta 138 Alpini, con qualche difficoltà nel ricambio generazionale. Brena ha ricordato il gemellaggio in via di definizione con il Gruppo Alpini S. Vito della Sezione ANA Monte Grappa, presente all’evento di oggi.
Dopo gli interventi delle autorità, la giornata è proseguita con il pranzo e con iniziative di intrattenimento per tutte le età. Alla realizzazione della Festa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, hanno collaborato tanti volontari. Stamane al Passo del Durone erano presenti, fra gli altri, anche i Vigili del Fuoco Volontari di Bleggio Superiore, il vicesindaco di Bleggio Superiore Maria Rosj Parisi, il sindaco di Comano Terme Fabio Zambotti, rappresentanti delle Forze dell’Ordine, della Protezione Civile, del mondo dell’associazionismo e del volontariato.