-

Avviso unico 2025, i 46 progetti finanziati nel Bresciano

Da Regione Lombardia 704mila euro

BRESCIA - Sono 46 i progetti finanziati da Regione Lombardia in provincia di Brescia grazie all’Avviso Unico 2025, per un investimento complessivo di 704.000 euro. La misura conferma e rafforza l'impegno a fianco di chi promuove la cultura nei territori, tra enti pubblici, associazioni e realtà del terzo settore. Il finanziamento complessivo, a livello regionale, è di oltre 5 milioni di euro, con 310 iniziative in tutte le province.

Nella tabella, l’elenco con i 46 progetti finanziati in provincia di Brescia.

“Abbiamo premiato la qualità – ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Francesca Caruso – la varietà e la capacità di dialogare con le comunità. Dietro ogni progetto c’è un presidio culturale che custodisce e rinnova l’identità lombarda: dalla musica al teatro, dalle arti visive al patrimonio immateriale. I numeri restituiscono una fotografia dinamica: ogni provincia ha presentato proposte solide, frutto di esperienze radicate nel territorio. La partecipazione è stata ampia, favorita anche dal tour di presentazione del bando che, nei mesi scorsi, ci ha permesso di incontrare dal vivo operatori e amministratori locali in tutte le dodici province lombarde”.

“La misura – ha aggiunto l’assessore – ha favorito una diffusione capillare, sostenendo chi sperimenta nuovi linguaggi, valorizza le tradizioni locali o coinvolge giovani, scuole, famiglie e comunità, anche nei contesti più periferici”.

“Regione Lombardia – ha concluso – investe in chi ogni giorno allestisce un palco, apre una sala prove, organizza una lettura pubblica o accompagna i cittadini in una visita guidata.
Con l’Avviso Unico 2025 affermiamo con chiarezza che la cultura è una presenza concreta, un presidio attivo e una risorsa per tutti”.

BONTEMPI E INVERNICI (FDI): “SOSTEGNO REALE A CHI FA CULTURA SUL SERIO, NON A VUOTI EVENTIFICI”

Con 46 progetti finanziati per oltre 704.000 euro, la provincia di Brescia si conferma tra i territori più attivi sul fronte culturale. Un risultato importante, ottenuto grazie all’Avviso Unico 2025 di Regione Lombardia, che ha sostenuto in tutta la regione 310 progettualità, per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro.

“Questo bando rappresenta un segnale chiaro dell’attenzione che Regione Lombardia riserva anche al mondo della cultura – dichiara Giorgio Bontempi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia –. In provincia di Brescia il risultato è straordinario: 46 realtà culturali potranno contare su un sostegno concreto per continuare a operare, sperimentare, coinvolgere i cittadini e valorizzare le tradizioni locali. Un risultato che premia la qualità dei progetti e l’impegno dei nostri operatori”.

Come sottolinea Diego Invernici, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, “dietro questi numeri ci sono associazioni che animano paesi, enti che tengono viva la memoria locale, volontari che aprono spazi culturali anche nei quartieri più difficili. Questo bando ha premiato chi fa cultura sul serio, con proposte solide e capaci di lasciare il segno. Parliamo di progettualità che coinvolgono giovani, famiglie, territori, e che hanno l’ambizione di durare nel tempo. Brescia ha saputo rispondere con qualità e visione, e Regione ha fatto bene a riconoscerlo”.

I due consiglieri rivolgono un ringraziamento all'assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso, evidenziando come l’ampia partecipazione sia stata favorita anche dal tour di presentazione del bando che ha toccato tutte le dodici province lombarde: "Un segnale di attenzione concreta che Fratelli d’Italia, anche a Brescia, continuerà a promuovere e sostenere”.
Ultimo aggiornamento: 13/08/2025 01:15:00
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE