Riva del Garda - Incoronati a Riva del Garda (Trento) i vincitori della J/70 Cup 2022, Viva conquista tappa e circuito overall, Aniene domina la divisione . Con un weekend dalle condizioni spettacolari e una serie completa di otto regate completate, cala il sipario sull’edizione 2022 della J/70 Cup organizzata da J/70 Italian Class, che ha scelto Riva del Garda come appuntamento finale del circuito che, da aprile ad oggi, aveva già toccato le località di Punta Ala, Alassio e Rimini (J70 nelle foto ©-Zerogradinord).
Una stagione ricca di soddisfazioni, quella della J/70 Cup, che sotto la guida del nuovo Consiglio presieduto da Federico Siragna è tornata a toccare numeri da record e ritrovare lo splendore che caratterizzava questa dinamica Classe one-design prima della pandemia: in corso di stagione, sono stati quasi cento gli equipaggi che si sono uniti alle fila di J/70 Italian Class, in rappresentanza di sedici nazioni e tre continenti.
L’evento record di stagione, valido anche come Campionato Italiano assoluto, è stato proprio quello appena concluso a Riva del Garda, location dal fascino indiscutibile a livello paesaggistico e sportivo, e che per questo motivo ha richiamato sulla linea di partenza ben settanta equipaggi che si sono dati battaglia in regate dinamiche e molto competitive, caratterizzate da un’Ora calda, tesa e nervosa, e un’onda decisamente formata per il Lago di Garda.
L’evento di Riva del Garda è stato fondamentale anche per definire il ranking di fine circuito, determinato dal totale delle prove completate in tutte le tappe, al netto dello scarto dei quattro peggiori risultati.