Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Universiadi: gare di pattinaggio al palaghiaccio di Trento. Ecco i favoriti

Trento - Le gare di pattinaggio artistico della XXVI edizione delle Universiadi Invernali, Trentino 2013, prenderanno il via mercoledì 11 dicembre con la disputa dello short programma uomini e si protrarranno sino a domenica 15 dicembre con l’effettuazione del programma libero donne. Saranno 110 i pattinatori che scenderanno in pista al Palaghiaccio di Trento, pronti a contendersi i titoli del pattinaggio artistico, rispettivamente nelle categorie uomini, donne e coppie, e della danza su ghiaccio, e desiderosi ugualmente di iscrivere il proprio nome in un albo d’oro molto prestigioso, visto che sono numerosi gli atleti divenuti in carriera campioni olimpici, ad essersi imposti anche alle Universiadi Invernali.

La gara maschile vedrà in lizza Denis Ten, l’attuale vicecampione del mondo in ragione della medaglia d’argento conquistata ai Mondiali di London 2013. Il ventenne campione del Kazakhstan, noto per la sua grande comMarcheibattività, vuole a tutti i costi la medaglia d’oro di Trentino 2013, consapevole anche del fatto che nel 2017 le Universiadi faranno tappa nella sua città natale, Almaty. Ten dovrà però guardarsi dall’esperto Tomas Verner, campione europeo 2008, che dopo alcune stagioni difficoltose è tornato quest’anno in piena forma, aggiudicandosi alcune importanti competizioni del calendario internazionale.
Altri possibili candidati al podio appaiono Nan Song, vicecampione del mondo junior nel 2010, e Zhan Bush , pattinatore di ottimo livello internazionale.

Candice Didier e Sonia Lafuente, rispettivamente oro e argento alle ultime Universiadi di Erzurum, saranno in gara anche a Trento, ma difficilmente potranno ripetere quei risultati. I favori dei pronostici vanno infatti a Valentina Marchei,(nella fato) medaglia d’argento alle Universiadi di Torino 2007 e quarta classificata ai Campionati Europei 2013. Valentina ha ottenuto ottime prestazioni durante la stagione in corso, così come Maria Artemieva, reduce dalla recente vittoria alla Coupe de Nice. Molto attese risultano anche Sofia Biryukova, capace in carriera di salire sul podio in prove di Junior Grand Prix, e Mari Suzuki.

La gara delle coppie proporrà la sfida tra i pattinatori russi, pronti a monopolizzare il podio, e i beniamini del pubblico italiano Della Monica/Guarise. Ksenia Stolbova/Fedor Klimov si propongono come i logici favoriti: medaglia di bronzo agli Europei 2012, nonché medaglia d’argento ai Mondiali junior 2011, Ksenia e Fedor sono tra l’altro reduci dal terzo posto a Skate America, prova di Grand Prix. I giovani compagni di squadra Evgenia Tarasova/Vladimir Morozov, quarti nella Finale del Junior Grand Prix della scorsa settimana, proveranno a contrastarli, così come Nicole Della Monica/Matteo Guarise, che pur pattinando insieme da sole due stagioni stanno scalando con successo le classifiche internazionali.

Julia Zlobina/Alexei Sitnikov appaiono i favoriti della gara di danza su ghiaccio, forti del settimo posto conquistato agli Europei 2013 e delle vittorie di quest’anno nella Volvo Cup di Riga e nel Golden Spin di Zagabria. A difendere la tradizione della danza su ghiaccio russa (13 medaglie d’oro nelle passate edizioni) saranno tre coppie eccellenti, ognuna delle quali campione del mondo junior negli ultimi anni: Ksenia Monko/Kirill Khalavin (oro nel 2011), Victoria Sinitsina/Ruslan Zhiganshin (oro nel 2012) e Alexandra Stepanova/Ivan Bukin (oro nel 2013). Validi outsiders saranno anche Carron/Jones e Alessandrini/Vaturi.
Ultimo aggiornamento: 09/12/2013 12:04:20
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE