Assieme al ristretto gruppo di giocatori gialloblù, si alleneranno sei fra i prospetti più interessanti del Settore Giovanile, che disputeranno poi il campionato di Serie B con l’UniTrento Volley: l’alzatore Bernardis, l’opposto Brignach, gli schiacciatori Bristot e Parolari, i centrali Dell’Osso e Frassanella.
“L’esordio in SuperLega con Siena sembra lontano ma in realtà è più vicino di quanto si pensi – ha sottolineato l’allenatore Angelo Lorenzetti in apertura di preparazione - ; per questo motivo abbiamo voluto iniziare prima del solito gli allenamenti e lo abbiamo fatto con addosso grande entusiasmo. Non importa se in questa prima fase di allenamenti avremo pochi giocatori a disposizione; conta la determinazione con cui entreremo ogni giorno in palestra e con cui cercheremo di riconoscerci per quelli che siamo. A tal proposito è un bene che l’attività inizi con tanto volti nuovi come quelli che abbiamo visto oggi; sarà un’opportunità per loro per integrarsi al meglio ma anche per noi per riuscire a creare il giusto feeling e per capire meglio le esigenze tecniche e fisiche di ognuno. L’obiettivo è ovviamente una partenza lanciata in una stagione in cui dovremo essere bravi a tenere conto del nostro recente passato, ben sapendo che il presente ed il futuro dobbiamo costruircelo quotidianamente col lavoro alla BLM Group Arena”.
Già al completo lo staff tecnico e medico (confermato in toto rispetto alla precedente stagione) che lavorerà per tutta la stagione con il tecnico marchigiano; a far sì che il lavoro dei gialloblù proceda nel migliore dei modi ci saranno ancora il Team Manager Riccardo Michieletto, alla sua diciottesima stagione fra campo e scrivania in Trentino Volley, l’Assistant Coach Francesco Petrella, lo Scoutman Fabio Dalla Fina, il Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri (che ha diretto in sala pesi il primo allenamento odierno, subito seguito da un’ora di tecnica), il fisioterapista Luca Pirani ed il medico sociale Mauro Bertoluzza.
Il programma della prima settimana di preparazione prevedrà una doppia sessione di allenamento nelle giornate di giovedì e venerdì e sessioni solo mattutine per quelle di mercoledì e sabato (ultimo giorno di lavoro del periodo inaugurale); i giocatori più giovani avranno però un supplemento di attività anche nel pomeriggio del 10 agosto.
Ancora in via di definizione il calendario delle amichevoli che, al momento, prevede solo la partecipazione al torneo “Volley sotto il mucrone” di Biella, un quadrangolare con Modena, Civitanova e Monza in programma fra il 24 e 25 settembre.