Costruttrice di Europa è stata ed è A22, costruttore d’Europa è anche il Tour of the Alps.”
“Da oltre 40 anni le immagini spettacolari dei nostri territori fanno il giro del mondo grazie a questo evento, ma siamo realmente onorati di portare il racconto del nostro evento, del suo progetto e della sua filosofia in una sede prestigiosa e ricca di significato come il Plessi Museum - ha spiegato Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda -. Crediamo che iniziative come questa diano il senso della crescita del Tour of the Alps nell’immaginario collettivo e nel suo valore simbolico e promozionale. Un’idea di successo che grazie ad A22 Autostrada del Brennero potremo raccontare a migliaia di visitatori.”
Alla mostra è stato abbinato un concorso fotografico per l’attribuzione dell’“Euregio Cycling Photo Award”. Il riconoscimento è andato al belga Tim De Waele, celebre fotoreporter che da oltre 25 anni segue le più grandi competizioni ciclistiche e che attualmente lavora per l’agenzia londinese Getty Images, una delle più prestigiose al mondo.
Tim De Waele segue il Tour of the Alps dal 2018: “E’ una corsa molto speciale e molto diversa dalle altre – ha spiegato nel suo messaggio di saluto, essendo attualmente impegnato al Giro di Svizzera -. La bellezza dei luoghi è tale che anche l’attenzione di chi segue le corse ciclistiche per professione può a volte risultarne distolta. A questo si unisce la spettacolarità della gara, in un continuo di salite, discese, di straordinari colpi d’occhio, senza dimenticare l’accoglienza alberghiera squisita e l’ottimo cibo! E infine l’atmosfera, che è quella di una grande corsa ma senza stress, e dunque particolarmente godibile: credo che da questo evento dovrebbero trarre esempio molti altri organizzatori. Insomma, il Tour of the Alps è diventato uno dei miei appuntamenti preferiti. Grazie agli organizzatori per questo premio e per aver dato vita ad una manifestazione così bella, alla quale sono onorato di aver preso parte e di aver contribuito con le mie immagini.”
La mostra del Tour of the Alps al Plessi Museum si protrarrà fino alla fine di agosto, con ingresso gratuito. Considerando i flussi di percorrenza nel periodo di punta delle vacanze estive, l’evento euroregionale aumenterà ulteriormente la sua notorietà: sull’Autostrada del Brennero transitano infatti fra i 45000 e i 90000 veicoli al giorno.