Il fondista del Livigno ha battuto anche atleti più grandi di lui di due anni, tagliando il traguardo in 29’13’’9, davanti a Federico Pozzi (30’13’’4) e Daniel Pedranzini (30’36’’6), entrambi dell’Alta Valtellina. Al femminile, vittoria per Marie Schwitzer dell’Amaterus Sport Club (17’57’’3), che ha preceduto Aurora Giraudo del Valle Stura (18’26’’9) e Stella Giacomelli dell’Alta Valtellina (18’33’’).
DOMENICA 12 DICEMBRE - INSEGUIMENTO TL
Nella gara a inseguimento a tecnica libera rimane quasi invariato il podio degli Juniores, con Benjamin Schwingshackl dei Carabinieri (1 ora 06’15’’3), che riesce a difendere il primo posto conquistato nella gara individuale. Piazza d’onore per Federico Bonino del Godioz (1 ora 06’23’’7), che recupera una posizione e precede Mauro Balmetti delle Fiamme Oro (1 ora 06’40’’3), partito per secondo.
Al femminile, vittoria per Denise Dedei del Gromo, che ha chiuso la sua prova in 44’52’’9, precedendo Veronica Silvestri (44’54’’5), vincitrice della gara individuale, ed Elisa Gallo (45’02’’3), entrambe delle Fiamme Gialle.
Tra le Aspiranti, Maria Gismondi ha fatto il vuoto, dimostrandosi ancora una volta un gradino al di sopra delle avversarie. La fondista delle Fiamme Oro ha dominato anche la gara a inseguimento, facendo registrare il tempo di 45’55’’1, al secondo posto Manuela Salvadori dell’Alta Valtellina (48’13’’4) e Gloria Gabrielli del Dolomitica (48’17’’6). Classifica rivoluzionata, invece, nella competizione maschile, con Teo Galli (1h 09’32’’1) e Aksel Artusi (1 h 09’35’’7) che si sono resi protagonisti di un gran recupero. I due atleti dello Sporting Club Livigno hanno agguantato le prime due posizioni, con Gabriele Matli del Valle Antigorio (1h 09’40’’) che va a completare il podio. Tra i primi 10 classificati ben 7 atleti sono delle Alpi Centrali, con Niccolò Bianchi (Sporting Club Livigno) quarto, Federico Pozzi(Alta Valtellina) sesto, Davide Negroni (13 Clusone) nono, Daniel Pedranzini (Alta Valtellina) decimo.