Salò (Brescia) -
Triathlon Sprint Città di
Salò, successo di
Michele Bortolamedi e
Tania Molinari. L'edizione 2025 della gara organizzata dalla
Società Canottieri Garda è da record. Alla sua quarta partecipazione il
trentino Michele Bortolamedi (K3 Cremona) ha conquistato la vittoria maschile dell’8° Triathlon Sprint Città di Salò organizzato dalla Società Canottieri Garda, che oggi ha fatto registrare un’edizione da record con
616 iscritti. Da primato anche il tempo di Bortolamedi, che con 53’31” ha abbassato di 21 secondi il precedente record, stabilito lo scorso anno da
Federico Murero (Triathlon Team Brianza), che stavolta è arrivato terzo con 54’51”. Sul secondo gradino del podio
Giovanni Aruffo (Leosport) con 53’47”. Tra le donne è stata
Tania Molinari (Piacenza Triathlon Vittorino) a tagliare per prima il traguardo in 1h01’09”, battendo allo sprint
Anna Adelaide Badini Confalonieri (K3 Cremona) con 1h01’10”. Terza
Giulia Bergamin in 1h03’33”.

La gara Finalmente una giornata di sole dopo una settimana segnata dal maltempo, con diversi acquazzoni che hanno colpito il territorio di Salò. Il termometro ha fatto segnare una temperatura massima di 26°, con l’acqua del lago a 18°. Poderosa la macchina organizzativa messa in piedi dalla Società Canottieri Garda Salò, che ha dislocato sul percorso più di 140 persone. Tutto è iniziato alle 13.00 con la prima frazione di nuoto (750 m) nel Golfo di Salò. La partenza era fissata anche quest’anno dalla “spiaggetta delle Rive”, antistante Via Pietro da Salò, dove si trovava anche la lunghissima zona cambio. Dopo il percorso su due ruote (20 Km), gli atleti hanno affrontato l’ultima frazione di corsa (5 Km) attraversando il centro storico di Salò, con l’arrivo in Piazza Serenissima. Michele Bortolamedi è uscito in prima posizione dalla frazione di nuoto e ha mantenuto la testa della gara anche nella seconda frazione in bici per poi tagliare il traguardo in solitaria.
Dimostrazione di uno straordinario stato di forma dopo uno stop per infortunio durato ben due mesi. “Ho iniziato nuovamente a correre solo tre settimane fa e questa per me è stata la prima gara della stagione. Un’occasione per scaldare il motore e vedere se tutto era tornato a posto. Direi che è andata molto bene. il percorso è stupendo, intenso, e l’ho trovato molto divertente proprio per la sua varietà. D’altra parte dopo aver partecipato alla prima edizione questa è diventata una delle mie gare preferite e quando posso cerco di non mancare”, il commento a caldo del vincitore. Quarto podio a Salò per la vincitrice in campo femminile, Tania Molinari, che dopo la vittoria nel 2019 aveva collezionato due secondi posti nel 2023 e 2024.