Ponte di Legno (A. Pa.) - E' il re del Gavia e a Ponte di Legno è diventato il ciclista più importante. Quotidianamente lo si incontra nella centralissima piazza XXVII Settembre, in abbigliamento sportivo e con tanto di bicicletta. Sovente Alberto Pozzi, 53 anni, residente a Capriolo (Brescia) è in compagnia di Tarcisio Persegona, i due hanno compiuto 926 salite da Ponte di Legno al Gavia. "Io ne ho fatte 376, mentre Tarcisio è a 550", commenta Alberto Pozzi, che quest'estate ha stabilito il nuovo record di salite al Gavia, superando campioni del calibro della ciclista ucraina, Elena Novikova, e dell'israeliano Erez Zarum. In un giorno ha percorso 330 chilometri senza fermarsi, con un dislivello di 13.800 metri. La maglia dell'impresa è esposta al rifugio Bonetta del passo Gavia.
[masterslider id="14"]
Alberto Pozzi è affezionato a questa montagna, simbolo del ciclismo?
"Sì. E' la mia grande passione e appena sono a Ponte di Legno, dove la mia compagna ha un'attività, prendo la bicicletta e inizio a salire su quei tornanti che per me sono qualcosa di più di un simbolo. Chi ama il ciclismo deve amare necessariamente il Gavia".
Il ciclismo è il suo grande "amore"?
"Fin da giovane ho praticato il ciclismo con gare e conquistato importanti titoli (5 titoli endurance). Il ciclismo è per me qualcosa di più della passione e in passato ho anche partecipato alle principali granfondo.