Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Record di salite da Ponte di Legno al Gavia, intervista al ciclista Alberto Pozzi

Ponte di Legno (A. Pa.) - E' il re del Gavia e a Ponte di Legno è diventato il ciclista più importante. Quotidianamente lo si incontra nella centralissima piazza XXVII Settembre, in abbigliamento sportivo e con tanto di bicicletta. Sovente Alberto Pozzi, 53 anni, residente a Capriolo (Brescia) è in compagnia di Tarcisio Persegona, i due hanno compiuto 926 salite da Ponte di Legno al Gavia. "Io ne ho fatte 376, mentre Tarcisio è a 550", commenta Alberto Pozzi, che quest'estate ha stabilito il nuovo record di salite al Gavia, superando campioni del calibro della ciclista ucraina, Elena Novikova, e dell'israeliano Erez Zarum. In un giorno ha percorso 330 chilometri senza fermarsi, con un dislivello di 13.800 metri. La maglia dell'impresa è esposta al rifugio Bonetta del passo Gavia.


[masterslider id="14"]


Alberto Pozzi è affezionato a questa montagna, simbolo del ciclismo?
"Sì. E' la mia grande passione e appena sono a Ponte di Legno, dove la mia compagna ha un'attività, prendo la bicicletta e inizio a salire su quei tornanti che per me sono qualcosa di più di un simbolo. Chi ama il ciclismo deve amare necessariamente il Gavia".


Il ciclismo è il suo grande "amore"?
"Fin da giovane ho praticato il ciclismo con gare e conquistato importanti titoli (5 titoli endurance). Il ciclismo è per me qualcosa di più della passione e in passato ho anche partecipato alle principali granfondo.

Per mantenermi in forma mi alleno dalle 2 alle 4 ore al giorno sulle strade della Franciacorta, dove abito, nei giorni liberi passo alle salite, a quelle di Ponte di Legno e soprattutto al Gavia".


Lei è il Re del Gavia?
"Ho solo stabilito un record salendo 11 volte di fila in 23h e 27', superando quello dell'ucraina, Elena Novikova, che deteneva il precedente primato di 10 salite consecutive in 23 ore e 40'. La mia impresa è stata battere il record delle 10 salite in un tempo di 20h 05' e percorrere undici salite in un tempo minore delle dieci salite della campionessa ucraina".


Perché ha fatto quest'impresa?
"Era il 2015 e stavo salendo con Persegona al Gavia e parlavamo dell'israeliano, Erez Zarum, che aveva stabilito il record delle 7 salite di fila da Ponte di Legno al rifugio Bonetta, e il mitico Tarcisio mi disse "Tu puoi superarlo". Ci pensai e dopo qualche tempo centrai l'obiettivo delle 8 salite in solo giorno in poco più di 19 ore".


Sono arrivati altri campioni?
"A quel punto pensavo che il record potesse durare nel tempo e invece l'ucraina Elena Novikova nel 2016 stabilì il nuovo primato delle 9 salite. Aspettai il 2017 per tornare su quei tornanti e stabilire il nuovo record. Ci fu una continua rincorsa con la campionessa ucraina che mi superò in 10 salite in un giorno col tempo di 23h 40'. Quest'estate - dopo un'attenta preparazione - sono riuscito a stabilire nuovi record: 10 salite in 20h 05' e poi l'undicesima in 23h e 27'. Per me è stata una grande soddisfazione e adesso mi tengo stretto questo record".


Prossimo appuntamento?
"Domani, dopodomani, appena ho una mezza giornata libera salgo al Gavia, la chiusura sarà il 2 settembre alla manifestazione Gavia Bike".

Ultimo aggiornamento: 22/08/2018 05:24:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE