Collalbo - La
Ritten Arena di
Collalbo (Bolzano) è stata teatro dei
Mondiali junior di
pattinaggio velocità su
pista lunga. All’appuntamento hanno preso parte circa 200 atleti – nati fra il
1° luglio 2005 e il 30 giugno 2009 – provenienti da 25 differenti Paesi.
Foto di Sportissimus.
Ovviamente presente anche l’
Italia padrona di casa, rappresentata da dieci pattinatori, equamente divisi fra i due generi.
I convocati dallo staff tecnico composto da Nicola Mayr, Mirko Giacomo Nenzi e Matteo Rigoni erano Aurora Aiello (Cardano Skating), Giorgia Franceschini (Skating Trento), Giorgia Fusetto (Noale Ice), Noemi Libralesso (Noale Ice) ed Emily Tormen (Pieve Cadore) nel settore femminile; John Bernardi (C.P.Pinè), Gabriele Fichera (Noale Ice), Mattia Leonardelli (C.P.Pinè), Lorenzo Minari (Skating Trento) e Daniele Zampedri (Fiamme Gialle) in campo maschile.
Il movimento azzurro ha ottenuto svariati risultati di rilievo a cominciare da sabato, giorno in cui Emily Tormen si è fregiata dalla medaglia d’argento sui 3.000 metri. La diciannovenne veneta ha concluso la sua prova in 4’18”62, inchinandosi solamente all’austriaca Jeannine Rosner (4’16”89). La teenager cadorina ha peraltro avuto il merito di stabilire il primato personale in ognuna delle quattro distanze prese in considerazione per la classifica allround.
Oltre alla piazza d’onore nella gara più lunga, Tormen è giunta quinta sui 1.500 metri (2’04”08), dodicesima sui 1.000 (1’21”34) e diciottesima sui 500 (41”36). La somma dei tempi, tramutata in punteggi, è valsa all’italiana la medaglia d’argento anche nella classifica allround, nella quale è stata preceduta sempre solo da Rosner.
In campo maschile, il miglior risultato tricolore è stato conseguito da Lorenzo Minari, decimo nella graduatoria allround, peraltro appena davanti a Mattia Leonardelli. In generale, sul fronte italiano non sono mancati tanti primati personali stabiliti nell’arco dei tre giorni.