Greta Demichelis ha preceduto Marika Celestino, entrambe “rassegnate” alla superiorità della valtellinese.
Giulia Rinaldoni, marchigiana, tra le Allieve 1 ha dato spicco delle sue intenzioni fin dal primo giro ed anche lei ha amministrato saggiamente subito un discreto vantaggio su Anna Auer e Arianna Bianchi, finite nell’ordine.
Tra le Esordienti 1 Elisa Giangrasso è sgusciata via dal gruppo, dietro Bianchi e Telser hanno cercato di ricucire lo strappo ma senza fortuna, nel finale la Bianchi ha allungato un briciolo sulla Telser.
La toscana Elisa Ferri ha sorriso dall’alto del podio Esordienti 2, con Anna Sinner - nessuna parentela col più famoso Jannik del tennis - sempre incisiva a concludere staccata di 23” davanti a Guichardaz.
È un terzetto a dare spettacolo nel primo giro degli Esordienti 2 (maschile) con Donati, Guercilena e Milesi, mentre Stenico, campione italiano in carica, è in recupero e transita al quarto posto. La seconda tornata registra al comando una coppia con Milesi e Fregata, dietro a 10” Stenico punta il duetto seguito a vista da Guercilena. Il terzo giro rimane tutto invariato, meno il distacco tra le due coppie, lievitato a 50”. Alla fine il veronese Luca Fregata fa forcing, scappa e vede il traguardo tutto da solo. Nulla da fare per Milesi, e Stenico si accontenta e si inchina ai due fuggitivi.
L’ultima gara di giornata, la Allievi 2, sembra una prova a coppie. Al primo passaggio Borre - Prà e Donati – Magnani guidavano con margine su altre due coppie. Al secondo passaggio dopo 7 km una “unione” con un quartetto compatto al comando composto da Borre, Prà, Donati e Magnani; Catalano ha comunque messo nel mirino i quattro al comando. Nel penultimo passaggio ancora cambiamenti, con Borre e Prà che allungano sul terzetto Carminati - Bartolini – Catalano, con Donati in netto ritardo a causa di problemi al cambio. Finale a sorpresa, con Gabriel Borre che inserisce il turbo e va a vincere in solitaria, Prà e Carminati finiscono più staccati. L’Alto Adige festeggia, la Lombardia maledice la sfortuna. C’è poco da riposare, la Coppa Italia domenica è in Toscana, al Ciocco, per la finale. Da Lavarone è un arrivederci al cross country per il 2022
LE CLASSIFICHE
Esordienti Maschile 1° anno
1 Savio Emanuele A.S.D. Bussolino Sport 00:38:25.654; 2 Scuderi Aaron Asc Kardaun-Cardano 00:39:29.407; 3 Bonati Nicola Bikers Petosino Scuola Mtb - A.S.D. 00:39:40.674; 4 Pezzo Rosola Patrick Asd S.C. Pol. Caselle Rossetto 00:39:41.657; 5 Castellan Giacomo Bike Movement - Trentinoerbe 00:39:46.908.
Esordienti Maschile 2° anno
1 Hoellrigl Fabian Asv Kortsch Raiffeisen Sekt.Rad 00:36:16.023; 2 Brafa Federico Rosario Melavi' Tirano Bike A.S.D. 00:36:23.523; 3 Fabbro Ettore Jam's Bike Team Buja 00:36:27.035; 4 Philippot Thierry G.S. Lupi Valle D'aosta 00:36:30.785; 5 Melani Stefano A.S.D. Monticelli Bike 00:36:49.786
Esordienti Femminile 1° anno
1 Giangrasso Elisa A.S.D. Orange Bike Team 00:32:33.432; 2 Bianchi Elisa Velo' Montirone 00:33:28.951; 3 Telser Katharina Sunshine Racers Asv Nals 00:33:46.827; 4 Azzetti Nicole Unione Sportiva Litegosa A.S.D. 00:33:55.202; 5 Bravi Valentina Pedale Fidentino Race Team 00:35:03.955
Esordienti Femminile 2° anno
1 Ferri Elisa Gs Olimpia Valdarnese 00:29:54.205; 2 Sinner Anna Sunshine Racers Asv Nals 00:30:31.206; 3 Guichardaz Sofia Scott Libarna Xco 00:30:42.456; 4 Pontara Elisa Asd Giomas 00:31:21.182; 5 Simmerle Anja Asc Kardaun-Cardano 00:31:53.199
Allievi Maschile 1° anno
1 Fregata Luca Focus Xc Italy Team 00:48:32.643; 2 Milesi Davide Mtb Parre 00:48:45.380; 3 Stenico Mattia Polisportiva Oltrefersina 00:49:18.632; 4 Guercilena Marco U.S.Biassono Asd 00:49:28.892; 5 Peruzzo Giulio Loris Bike Pro Team 00:49:30.382
Allievi Maschile 2° anno
1 Borre Gabriel Cicli Lucchini 00:47:15.159; 2 Pra' Ettore Hellas Monteforte 00:47:33.120; 3 Carminati Diego Mtb Parre 00:47:53.871; 4 Catalano Samuele Maria A.S.D. Probike Erice 00:47:56.621; 5 Magnani Simone Pedale Fidentino Race Team 00:48:07.122
Allievi Femminile 1° anno
1 Rinaldoni Giulia Polisportiva Morrovallese 00:41:11.713; 2 Auer Anna A.S.V. St.Lorenzen Rad 00:41:39.854; 3 Bianchi Arianna Biesse Arvedi Asd 00:41:51.715; 4 Plankensteiner Nina A.S.V. St.Lorenzen Rad 00:42:03.230; 5 Pellegrino Anna Buzzi Unicem Bike Team 00:42:40.983
Allievi Femminile 2° anno
1 Corvi Valentina Melavi' Tirano Bike A.S.D. 00:38:10.973; 2 Demichelis Greta Racing Team Rive Rosse 00:39:39.461; 3 Celestino Marika Ucla1991 00:40:20.463; 4 Turina Matilde Hellas Monteforte 00:40:48.715; 5 Gasperini Gaia Ucla1991 00:41:11.716
Classifica per Comitati dopo la 4.a prova:
1 Bolzano p. 1218, 2 Lombardia p. 1175; 3 Piemonte p. 1085; 4 Veneto p. 1012; 5 Toscana p. 811.