Dietro, proprio come nel 2021, il cembrano Matteo Vecchietti a 2’20” e quindi l’intramontabile Don Franco Torresani, terzo nonostante fosse partito a razzo - doveva rientrare rapidamente a Trento per celebrare la messa del sabato sera.
Tra le donne ‘Ultra’ Anna Santini profeta in patria sui sentieri dove è solita allenarsi, è andata a nozze, imbattibile in tutte e tre le frazioni ha vinto su Stefania Munari ed Elisa Perenzoni.
Daprà festeggiato dai suoi valligiani ci racconta: “Quest’anno era abbastanza adatta anche a noi fondisti visto che la distanza era di 18 km. Sono riuscito a partire abbastanza forte e tenere il ritmo alto per tutta la gara. Una bella corsa, secondo me per noi è la lunghezza giusta perché i 30 km forse erano molto impegnativi e bisogna essere preparati anche atleticamente, invece 18 km sono adatti un po’ a tutti”.
Antipasto nel primo pomeriggio con la Mini Ginkgo dedicata ai giovanissimi. Due frazioni ‘bruciate’ in men che non si dica: tutti coinvolti dall’atmosfera di gara, alla fine Enrico Balliana e Manuel Lopatriello sono stati i primi a tagliare il traguardo.
Quella di oggi per la Ginkgo Stafetten è stata un’edizione da incorniciare. Nomi di tutto rispetto in gara, una bella giornata pre-ferragostana e l’organizzazione del GS Castello come sempre all’altezza della situazione.
CLASSIFICHE
Classifica squadre maschili
1 Team Cornacci Tiezer 01:04:55 (Stefano Mich, Nicolo' Zorzi, Stefano Gardener); 2 La Barzelletta 01:08:56 (Giacomo Gabrielli, Paolo Fanton, Davide Comai); 3 I Tretrenta 01:09:56 (Simone Turrini, Andrea Dagostin , Francesco Zorzi); 4 Team Sotto Zero 01:13:12 (Christian Lorenzi, Mauro Brigadoi, Francesco Ferrari); 5 Only Fans 01:15:21 (Gabriele Vaia, Riccardo Aquila, Luca Ferrari)
Classifica squadre mix
1 Fight for Fun 01:10:11 (Pietro Dutto, Giulia Dallio, Davide Parisi); 2 Dega Tri Family 01:12:17 (Luca Degasperi, Federica Gismondi, Alessandro Degasperi); 3 Biathlon Junior 01:12:40 (Elia Zeni, Fabiana Carpella, Thomas Daziano); 4 Gli Scarti 01:12:53 (Martino Carollo, Maria Gismondi, Axel Artusi); 5 Fiamme Oro Giovani 01:15:50 (Paolo Barale, Carlotta Gautero, Michele Carollo)
Classifica squadre femminili
1 Le Quercelle 01:25:39 (Sara Baroni, Michela Cerzani, Claudia Andrighettoni); 2 Qui-Quo-Qua 01:28:20 (Sara Sommavilla, Katia Tavernar, Roberta Tarter); 3 Chicken Legs 01:29:21 (Lisa Misconel, Chiara Cemin, Gaia Panozzo); 4 Team Robinson Trentino Ladies 01:32:16 (Marta Gentile, Caterina Piller, Antonella Faiola); 5 Le Fon-Babe 01:33:34 (Annalisa Varesco, Ilenia Gabrielli, Elisa Longo)
Classifica Ultra Ginkgo maschile
1 1 Simone Dapra' 01:13:21; 2 Matteo Vecchietti 01:15:41; 3 Franco Torresani 01:17:52; 4 Pietro Corradini 01:23:11; 5 Simone Varesco 01:23:46
Classifica Ultra Ginkgo femminile
1 Anna Santini 01:39:44; 2 Stefania Munari 01:47:31; 3 Elisa Perenzoni 01:49:38
Classifica Mini Ginkgo
1 Strumble Runners (Enrico Balliana Manuel Lopatriello) 24:29; 2 Caviola Caviola (Marianna Caviola Mirco Caviola) 25:02; 3 I Corvi Da Daian (Alex Bozzetta Cristian Calliar) 25:34; 4 Misco Junior Team (Giordano Nones Tobia Rea) 26:13; 5 The Best (Ilary Terzer Lucia Dallabona) 28:44