Piovono record per i primi tre della classe che lo hanno preceduto al traguardo: l’ugandese Jacob Kiplimo al mondiale stagionale e al primato della Diamond (7:26.64), Jakob Ingebrigtsen al primato norvegese (7:27.05) e vicino al primato europeo, l’australiano Stewart McSweyn al record di Oceania (7:28.02).
"Non lo avevo annunciato perché volevo star tranquillo senza mettermi pressioni addosso - afferma Crippa - però il mio obiettivo era venire a fare una bella gara e fare del tutto per centrare il record. All'ultimo giro ho pensato di non farcela, invece poi sono riuscito a trovare le forze per ottenere il record. Se ci fosse stato il pubblico avrei fatto qualcosa di meno, ma sono sicuro che stavano tifando da casa e questo mi è bastato per fare la gara al massimo".
Record sui 3000, le congratulazioni della Giunta provinciale a Crippa
"A pochi giorni di distanza dal record sui 5000 metri, Yeman Crippa ci regala un'altra impresa da consegnare alla storia dell'atletica. Gli rinnoviamo le nostre congratulazioni interpretando la soddisfazione del Trentino per questa serie di record che dimostra uno stato di forma eccezionale. Gli auguriamo che questi successi siano per lui il trampolino verso altri straordinari risultati": questo il commento del presidente della Giunta provinciale, anche a nome della Giunta e dell'assessore allo sport, alla notizia del record italiano sui 3000 metri conquistato dall'atleta trentino.