-

Ciclismo, Tadej Pogacar ha vinto il 116° Giro di Lombardia

Como - Il Lombardia parla sloveno per la seconda volta consecutiva grazie a Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) che riesce imporsi nella 116^ edizione, 253km da Bergamo a Como, battendo in uno sprint a due Enric Mas Nicolau (Movistar Team). L'azione decisiva è nata a 18km dall'arrivo lungo le rampe del Civiglio ed è stato proprio Pogacar in prima persona ad attaccare dopo che la sua squadra aveva controllato la corsa a partire dall'ascesa di Madonna del Ghisallo. L'unico corridore in grado di seguire la coppia di testa era Mikel Landa Meana (Bahrain Victorious) ma sull'ultima ascesa di giornata, il San Fermo della Battaglia, il basco era costretto ad alzare bandiera bianca. Sul rettilineo finale Pogacar e Mas spuntavano appaiati ma era lo sloveno a sfruttare il suo spunto veloce conquistando la sua terza Classica Monumento in carriera. A 10" dal duo era Mikel Landa a completare il podio mentre a 52" Sergio Higuita (Bora-Hansgrohe) regolava Carlos Rodriguez Cano (Ineos Grenadiers) nello sprint per il quarto posto.

Nell'ultima gara della loro carriera, Alejandro Valverde (Movistar Team) ha chiuso al sesto posto mentre Vincenzo Nibali (Astana Qazaqstan Team) si è piazzato in ventiquattresima posizione. Foto @LaPresse.


RISULTATO FINALE


1 - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) 253 km in 6h21'22" alla media di 39.804km/h
2 - Enric Mas Nicolau (Movistar Team) s.t.
3 - Mikel Landa Meana (Bahrain Victorious) a 10"


DICHIARAZIONI


Il vincitore Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) ha dichiarato subito dopo il traguardo: "E' fantastico ripetere il successo dell'anno scorso. Ho provato ad attaccare sul Civiglio ma Mas era al mio stesso livello. Ero convinto di poterlo battere allo sprint e così è stato. Al Giro dell'Emilia non ero al top dopo il viaggio in Australia per i Campionati Mondiali ma questa settimana la mia condizione è migliorata. Questa vittoria rende il mio 2022 quasi perfetto".

Ultimo aggiornamento: 08/10/2022 17:33:48
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE