TRENTO - Il Giro della Lunigiana rappresenta da sempre uno degli appuntamenti di cartello per la categoria juniores, che tante soddisfazioni sta regalando ai colori del Trentino. Reduce dalla trionfale esperienza ai campionati del mondo di ciclismo su pista di Apeldoorn, chiusi con due medaglie d’oro e una di bronzo all’attivo,
Alessio Magagnotti tornerà a vestire la maglia della Rappresentativa trentina nella classica internazionale a tappe che si terrà dal 4 al 9 settembre sulle strade liguri.

La squadra del
Comitato Fci di
Trento, però, potrà contare non solo sul classe 2007 di Vo’ Sinistro in forza all’Autozai Contri, ma su un sestetto di ottimo valore.
Al via ci saranno anche l’altro alfiere dell’Autozai Contri Melsan Idrizi (due successi nel 2025) e il portacolori della Montecorona Fabio Segatta, reduce dalla prima vittoria stagionale, conseguita ieri domenica 31 agosto a Calvagese (Brescia).
Assieme a loro, vestiranno la maglia della Rappresentativa anche i due atleti della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino Gianluca Archetti e Alessandro Avi e il valsuganotto della Montecorona Federico Occoffer, a completare un organico di indubbio spessore.
Finora un solo corridore trentino, Gilberto Simoni nel 1989, è riuscito a inserire il proprio nome nell’albo d’oro del Giro della Lunigiana, nel quale figurano anche i fuoriclasse del ciclismo moderno Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, a segno rispettivamente nel 2016 e nel 2018, mentre le ultime due edizioni hanno incoronato vincitori i due francesi Leo Bisiaux (con il rotaliano Lorenzo Mottes terzo, vincitore di una tappa) e Paul Seixas.
La Rappresentativa Allievi per la Coppa Dino Diddi
Nel prossimo fine settimana, domenica 7 settembre, sarà impegnata anche la Rappresentativa trentina Allievi, che prenderà parte all’edizione numero 77 della Coppa Dino Diddi, classica toscana riservata alla categoria under 16. La corsa, in programma ad Agliana (Pistoia), precederà di una settimana l’atteso appuntamento con la Coppa d’Oro di Borgo Valsugana.
Alla Dino Diddi, la Rappresentativa del Comitato Fci di Trento schiererà ai nastri di partenza otto atleti, ovvero i tre portacolori del Club Ciclistico Forti e Veloci Jacopo Cristoforetti, Giuseppe Giustolisi e Thomas Demattè Forti e Veloci, i due alfieri della Montecorona Matteo Gianotti e Mirko Vicentini, Jacopo Gianordoli della Ciclistica Dro, Andrea Noto dell’Aurora ed Erik Magagnotti della Ciclistica Monselice.
Trasferta in Valle d'Aosta per i biker
Ultima, importante, trasferta per la Rappresentativa trentina di mountain bike, che sabato 6 e domenica 7 settembre sarà impegnata a Saint Nicolas (Aosta), dove avranno luogo i campionati italiani della team relay e l’ultima tappa della Coppa Italia Giovanile di cross country. La selezione guidata dal tecnico Andrea Righettini potrà contare su dieci atleti, ovvero gli Allievi primo anno Marco Soddu (Bike Movement), Matteo Zanardi (Bike Movement), Davide Bernardi (Polisportiva Oltrefersina) e Lisa Fumanelli (Bike Movement). Tra gli Esordienti secondo anno, invece, saranno in gara Tobia Vanzetta (Us Litegosa), Mattia Carli (Polisportiva Oltrefersina) e Adele Cobelli (Bike Movement), mentre nelle gare riservate alla categoria Esordienti primo anno a difendere i colori del Trentino saranno Gabriel Capovilla (Bike Movement), Jacopo D’Aquilio (Gs Lagorai Bike) e Camilla Bampi (Trentino Cycling Academy).