C’è tanto entusiasmo, oggi il calcio a Trento sta tornando ad essere il movimento trainante: sono sicuro porterà grandissimi risultati e l’amministrazione provinciale, a cominciare dal Presidente Ugo Rossi di cui vi porto i saluti, sarà vicina a questo progetto perché oggi anche il calcio trentino ritorna sulle scene nazionali con la squadra del capoluogo.”
La giunta comunale, rappresentata anche dall’assessore Roberto Stanchina, ha portato il proprio saluto attraverso le parole del sindaco Alessandro Andreatta: “Essere qui per noi è soprattutto un’occasione per salutare il presidente Mauro Giacca ed il suo sempre più competente staff di dirigenti e collaboratori. Ma ci offre soprattutto l’opportunità per dire ai giocatori che si trovano in una città dal grande humus sportivo, un contesto favorevole per tutti gli sport e finalmente, grazie a questo Trento, anche al calcio che resta la disciplina più praticata al mondo, in Italia e nel nostro territorio, un territorio che torna ad essere ambizioso.”
Prima della presentazione ufficiale delle maglie è stato il turno del” deus ex machina” della rosa trentina, il direttore sportivo Claudio Rastelli: “Colgo palla al balzo per scusarmi pubblicamente con la squadra e con lo staff tecnico, come già fatto in spogliatoio, per questa serie di amichevoli così impegnative e senza soluzione di continuità. Siamo consci di aver messo in difficoltà il mister ed il gruppo, in gran parte nuovo e quindi bisognoso di un giusto periodo di amalgama che si è ritrovato a confrontarsi con una serie di partite fuori portata. È stata un’opportunità unica per farci conoscere a livello nazionale, sia a livello tecnico che di immagine, ed ora abbiamo le condizioni per arrivare nel migliore dei modi agli impegni ufficiali che ci attendono da fine mese.
Le linee guida con le quali abbiamo costruito la nostra squadra – ha concluso il ds gialloblu – sono state improntate al coinvolgimento di atleti che avessero la nostra stessa fame di crescita ed alla maggiore valorizzazione possibile sia del nostro settore giovanile che del nostro territorio. Abbiamo portato qui tanti giocatori regionali che hanno accettato di indossare questa maglia: è un privilegio per loro e anche per noi.”
Lo stesso Rastelli ha poi ufficializzato i numeri di maglia che accompagneranno i calciatori aquilotti in questa stagione, chiamando uno ad uno gli atleti della prima squadra:
1) Stefano Scali, 2) Jacopo Toscano, 3) Emanuele Rippa, 4) Alessio Casagrande, 5) Pietro Cascone, 6) Nicola Calcagnotto, 7) Giovanni Paoli, 8) Alessandro Furlan, 9) Tommaso Lella, 10) Salvatore Lillo, 11) Marco Duravìa, 12) Andrea Cuoco, 13) Nicola Cavagna, 14) Moustapha Diop, 15) Kelvin Appiah, 17) Badjan Bakari, 18) Alessio Bertaso, 20) Michael Bacher, 21) Andrea Gattamelata, 22) Mattia Grubizza, 23) Lorenzo Ferraglia, 24) Marco Osti, 25) Stefano Dallavalle, 26) Matteo Trevisan, 27) Lorenzo Boldini.
Sono rimasti liberi il 16 ed il 19, in attesa degli ultimi movimenti di mercato cui il presidente Giacca, ringraziando gli ospiti, ha fatto un veloce accenno in chiusura insieme ai progetti che la società ha in serbo.