Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Basket, Serie C Gold: Argomm Iseo batte il Manerbio

Iseo - Il Basket Iseo batte il Manerbio nella quattordicesima giornata del campionato di serie C Gold (girone A). Nell’ultima partita casalinga del 2017 il Basket Iseo vince il derby. Subito in discesa per i gialloblu grazie al 13-0 iniziale propiziato da un ottimo Furlanis, i ragazzi di coach Mazzoli sono poi bravi a controllare la partita mantenendo sempre il vantaggio di sicurezza fino alla sirena finale. Alla palla a due l’Argomm, senza Tedoldi, propone il recuperato Leone e al suo fianco Furlanis, Azzola, Franzoni e Baroni mentre coach Lovino replica con Atienza, Rakic, Brunelli, Natali e Salafia. Furlanis al primo tiro infila dalla lunga distanza la retina ospite, il GoodBook fatica a trovare conclusioni pulite così i sebini possono allungare con Baroni e Furlanis (altra tripla). Al 03’30” Azzola mette il canestro del 10-0 che costringe al time out coach Lovino, al rientro rimane lo stesso canovaccio con Leone che trova la terza bomba gialloblu di serata. A quasi metà quarto c’è il primo canestro dei manerbiesi con Rakic e subito dopo ecco la tripla di Natali. Il 2+1 di Furlanis mantiene l’Argomm con il vantaggio in doppia cifra, ma il 6-0 Manerbio Basket (Rakic, Brunelli e De Guzman) avvicina pericolosamente gli ospiti (16-11 a circa un minuto dalla fine del primo quarto). La tripla frontale di Franzoni e l’arresto-tiro di Arici proprio sulla sirena chiudono i primi dieci minuti con il Basket Iseo avanti 21-11. Il secondo periodo si apre con Arici ancora protagonista, ma in questo frangente il GoodBook è abile nel rispondere colpo su colpo grazie ad un Rakic unico terminale offensivo dei suoi. Coach Mazzoli decide di dare subito spazio, ottenendo buone indicazioni, a chi sta in panchina. A cavallo di metà quarto arriva quindi il parziale Argomm firmato Permon e Furlanis che regala il più diciassette alla squadra sebina (36-19). I lunghi ospiti sono carichi di falli e coach Lovino si affida alla zona, lo scambio di triple tra Rakic ed Azzola mantiene inalterata la situazione (39-22 a circa due minuti dal lungo riposo). Atienza con la sua velocità crea qualche grattacapo alla difesa di casa, il play in maglia numero cinque mette a segno sette punti consecutivi con il Basket Iseo che replica grazie a Veronesi ed Azzola. L’ultima azione del quarto è gialloblu con Furlanis che infila, su bell’invito di Ghitti, la tripla del 46-29 che manda le due squadre negli spogliatoi.argomm iseo


Al rientro sul parquet il Basket Iseo ha Permon per Furlanis poi gli stessi uomini della palla a due.

I gialloblu infilano il 5-0 (Baroni 2+1 e Permon) che dà la spallata definitiva all’incontro, i ritmi si abbassano come le percentuali al tiro e a guadagnarci da questa situazione è solamente l’Argomm. Salafia in appoggio trova il primo canestro personale di serata ma al 24’38” il canestro da tre di Azzola vale il massimo vantaggio (54-31). A Rakic i gialloblu rispondono con Leone, poi per oltre due minuti non si segna ed è De Guzman a riaccendere l’attacco ospite che poi trova i punti di Salafia e Calasso. Il terzo quarto si chiude con il 2/2 di Furlanis per il 58-39 Basket Iseo. Gli ultimi dieci minuti a questo punto sono una pura formalità con coach Mazzoli che dà grande spazio a tutti i ragazzi a sua disposizione, Furlanis e Veronesi da una parte mentre Calasso, Salafia e Natali dall’altra lasciano immutate le distanze (64-45 del 33’28”). Proprio Natali è il primo giocatore a lasciare la contesa per raggiunto limite falli, De Guzman e Salafia provano a dare un senso agli ultimi minuti con i canestri del 66-51 che portano al time out di coach Mazzoli che chiede più concentrazione ai propri ragazzi. Dopo l’appoggio di Salafia ci sono i quattro punti di un reattivo e voglioso Piantoni, poi con Veronesi si torna al più diciannove di fine terzo quarto (72-53 del 38’20”). Gli ultimi secondi sono quasi tutti del Manerbio Basket che mette a segno il parziale di 6-0 (Rakic, Brunelli e Salafia) che rede meno amaro e pesante il KO del GoodBook, alla sirena si arriva però sul 74-59 grazie al 2/2 di Veronesi. Vittoria che lascia il Basket Iseo solitario al secondo posto, complice invece i risultati dagli altri campi aumenta a dieci punti il vantaggio sulla nona in classifica. Domenica a Brugherio (palla a due ore 19:00) ultimo appuntamento dell’anno contro la Pallacanestro Milano 1958.


ARGOMM ISEO 74-59 GOODBOOK MANERBIO 74-59 (21-11; 25-18; 12-10; 16-20)


Basket Iseo: Ghitti, Leone 5, Permon 6, Baroni 5, Furlanis 22, Piantoni 6, Franzoni 3, Arici 5, Azzola 10, Pelizzari, Veronesi 12, Alibrandi. All.: M.S. Mazzoli.


Manerbio Basket: Atienza 7, Calasso 4, Rakic 17, Bonassi ne, Natali 5, Lazzari ne, Salafina 12, Pisoni, Agazzi, Bettio ne, Brunelli 4, De Guzman 10. All.: E.V. Lovino.


Arbitri: N. Mongelli di Montichiari (BS) e A. Faraoni di Brescia (BS).


Note – Parziali: 21-11; 46-29; 58-39 e 74-59. Tiri da due: Basket Iseo 20/57 – Manerbio Basket 23/39. Tiri da tre: Basket Iseo 08/21 – Manerbio Basket 03/24. Tiri liberi: Basket Iseo 10/10 – Manerbio Basket 04/07. Rimbalzi: Basket Iseo 48 – Manerbio Basket 39. Assist: Basket Iseo 15 – Manerbio Basket 08. Palle perse/recuperate: Basket Iseo 17/11 – Manerbio Basket 23/09. Stoppate fatte: Basket Iseo 02 – Manerbio Basket 02. Falli commessi: Basket Iseo 15 – Manerbio Basket 14. Usciti per falli: Natali (MB) al 33’34” (64-45) e Salafia (MB) al 39’50” (72-59). Spettatori presenti 400 circa.
Ultimo aggiornamento: 10/12/2017 21:13:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE