Come ampiamente previsto, Milano rientra in campo con il coltello in mezzo ai denti, dovendosi però misurare con una Germani dura, anzi, durissima a morire che difende ancora e tenacemente il vantaggio conquistato (+6 al 30'). L’ultimo quarto è una bolgia: Brescia resiste agli attacchi meneghini senza cedere neanche di un millimetro, conquistando un successo che profuma di trionfo.
Queste le dichiarazioni di coach Alessandro Magro al termine del match: “Il contesto di oggi era semplicemente meraviglioso: c’è stata una bellissima atmosfera, è stato stupendo vedere così tanta gente e poter celebrare una vittoria così importante con i nostri tifosi. Voglio fare i complimenti ai miei ragazzi, alla vigilia avevo detto che avevamo fatto una settimana di allenamenti di altissima qualità. Oggi tutti hanno dato il massimo anche dal punto di vista di fiducia ed energia. Milano si è presentata qui portando tutti i migliori giocatori e noi siamo riusciti a fare una partita importante, soprattutto dal punto di vista difensivo. Siamo sempre stati sopra nel punteggio, abbiamo tenuto la partita sui binari giusti ed è un ottimo segnale da parte del nostro gruppo. Il modo in cui abbiamo retto ai rientri in partita dell’Olimpia è un esempio di come la squadra sia maturata e di quanto i ragazzi credano gli uni negli altri. Con questa vittoria teniamo le inseguitrici a sei punti ed è un dato fondamentale per raggiungere l’obiettivo che la squadra si è data, cioè blindare il terzo posto”.
GERMANI BRESCIA-A|X ARMANI EXCHANGE MILANO 82-74 (17-15, 41-31, 64-58)
Germani Brescia: Gabriel 11 (2/4, 2/6), Moore 6 (0/2, 2/3), Mitrou-Long 22 (5/6, 3/6), Petrucelli 14 (4/7, 1/2), Della Valle 21 (0/2, 4/8), Eboua ne, Cobbins 4 (2/3), Burns, Laquintana 4 (1/4), Rodella, Djiya, Moss. All: Magro
A|X Armani Exchange Milano: Melli 7 (3/4, 0/1), Rodriguez 10 (2/2, 2/4), Ricci 2 (1/1, 0/2), Biligha, Hall 11 (4/6, 1/4), Delaney 11 (2/4, 2/6), Mitoglou 8 (4/8, 0/3), Baldasso 1, Shields 8 (1/3, 2/4), Alviti, Hines 7 (2/6), Datome 9 (3/3, 1/2). All: Messina
Arbitri: Paternicò, Quarta e Bettini
Note: Tiri da due: Brescia 14/29 (48%), Milano 22/37 (60%); Tiri da tre: Brescia 12/25 (48%), Milano 8/27 (30%); Tiri liberi: Brescia 18/22 (82%), Milano 6/11 (55%); Rimbalzi: Brescia 29 (RD 26, RO 3), Milano 35 (RD 27, RO 8)