SONDRIO - Si è svolta nella Sala Giunta di
Palazzo Muzio, l
’assemblea dell’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di
Sondrio, con all’ordine del giorno il rinnovo degli organi direttivi per il mandato 2025-2028, l’informativa sulle attività di pianificazione a supporto delle Olimpiadi 2026 e le relative questioni procedurali.

L’assemblea ha confermato l’Ing.
Giovanni Gianotti alla presidenza dell’Agenzia, a testimonianza della continuità e della fiducia riposta nel suo operato da parte degli enti soci di maggioranza, Provincia di Sondrio e Comune di Sondrio. La Vicepresidenza, non rinnovabile per la Dott.ssa
Carla Paganella, vedrà una nomina nel prossimo futuro da definire all’interno del nuovo Consiglio di Amministrazione, che include il nuovo consigliere
Antonio Cristian Azzalini, attualmente sindaco di Buglio, e
Giordana Caelli, presidente della Comunità Montana Valtellina di Tirano.
L’assemblea ha inoltre avuto modo di discutere il piano di potenziamento dei servizi di trasporto pubblico locale in vista delle Olimpiadi 2026, progetto strategico sviluppato in collaborazione con Regione Lombardia.
Particolare rilievo è stato dato anche al progetto transfrontaliero interreg ARC – Alta Rezia Connect, finalizzato a una mobilità alpina più sostenibile, integrata e innovativa tra Italia e Svizzera.
Un impegno importante per il prossimo triennio sarà la riqualificazione e messa in sicurezza di alcune fermate del trasporto pubblico locale, reso possibile grazie a un contributo straordinario di Regione Lombardia di oltre 14 milioni di euro, oltre alla prossima gara di affidamento dei servizi che scadranno nel 2026.
"Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento al Presidente della Provincia Davide Menegola e al Sindaco Marco Scaramellini e per la fiducia accordatami con la riconferma alla guida dell’Agenzia del Trasporto Pubblico per un secondo mandato. È per me un onore poter proseguire questo percorso in un ambito così strategico per il benessere del nostro territorio. In questi anni abbiamo avviato un importante lavoro di rafforzamento del sistema di mobilità pubblica, puntando su efficienza, sostenibilità e qualità del servizio. Colgo l’occasione per rivolgere un sentito ringraziamento anche ai consiglieri uscenti Carla Paganella e Filippo Pighetti, che in questi tre anni hanno contribuito con impegno e spirito di collaborazione alle attività dell’Agenzia. Il loro apporto è stato fondamentale per affrontare le sfide del settore e per costruire una visione condivisa di sviluppo. Allo stesso tempo, desidero dare il benvenuto ai due nuovi componenti del Consiglio e augurare loro buon lavoro: sono certo che, con le loro competenze e il loro contributo, potremo proseguire con determinazione nel percorso intrapreso, al servizio dei cittadini e della mobilità del nostro territorio", conclude Giovanni Gianotti, Presidente ATPL.