Morbegno - Il Polo Fieristico Provinciale di Morbegno (Sondrio) ha inaugurato in grande stile il primo dei suoi secondi vent’anni: nel 2018, mai come in passato, è stato scelto quale sede di eventi, incontri pubblici, convention aziendali e fiere. La struttura e i servizi che mette a disposizione hanno pienamente risposto alle richieste degli organizzatori, sia in termini di accoglienza di un elevato numero di persone sia per quanto riguarda gli allestimenti. L’obiettivo del rilancio, inserito nel programma della Comunità Montana di Morbegno guidata dal presidente Christian Borromini (nella foto), può dirsi pienamente conseguito: il Polo Fieristico Provinciale si è affermato quale struttura di riferimento per chiunque necessiti di ampi spazi e servizi all’avanguardia. Nell’anno appena trascorso ha ospitato 18 eventi per un totale di circa cento giornate di occupazione, comprese le fasi di allestimento e di smontaggio. "Come Amministrazione, sin dal nostro insediamento, avevamo puntato sul rilancio del Polo Fieristico Provinciale - spiega il presidente Borromini -: con impegno e determinazione, apportando i giusti correttivi nella gestione e realizzando una serie di migliorie grazie ai contributi regionali, i risultati sono arrivati. Con soddisfazione possiamo affermare di aver restituito nella sua piena funzionalità non solo alla Bassa Valtellina ma all’intera provincia una struttura fondamentale per il comparto economico locale che garantisce importanti ricadute sul territorio». Gli eventi hanno richiamato decine di migliaia di persone, in larga parte da fuori provincia, che hanno soggiornato negli alberghi e frequentato bar e ristoranti, senza contare l’apporto di artigiani locali e di aziende.
Scorrendo il calendario del 2018 spiccano eventi promossi dagli enti pubblici: la Mostra del Bitto, il Festival provinciale delle bande e Christmas Art, organizzati dalla stessa Comunità Montana di Morbegno, e il Salone dell’orientamento della Provincia, nelle due edizioni di gennaio e ottobre.