-
Lunedì, 15 luglio 2013
Turismo estivo: all'Aprica aperti quattro ristorazione in quota
Aprica- Da circa una settimana, all'Aprica, sono aperti gli impianti di risalita di Magnolta e Palabione. Con l'inizio della stagione dei funghi anche sul versante fresco orobico il servizio è quanto mai utile agli ospiti.
Anche perché lassù non solo si può andare a cercar funghi, ma anche per ammirare il panorama lungo la Gran Via del Gallo (percorribile anche con il passeggino), per visitare l'Osservatorio eco-faunistico, per respirare l'aria balsamica delle pinete e sorseggiare l'acqua delle sorgenti, per specchiarsi nei tanti laghetti, per arrampicare sulle falesie o sulla ferrata del Palabione, per affrontare più impegnative escursioni verso le cime o semplicemente per distendersi in completo relax al sole o all'ombra.
RISTORI E IMPIANTI
I ristori, grandi e piccoli, della zona alta del comprensorio turistico orobico aperti sono Ristoro Aprica, Agriturismo La Malga Magnolta, Ristoro Pasò e Chalet Baradello. Per il Rifugio Valtellina si dovrà attendere ancora qualche mese, essendo iniziati da poco i lavori di ricostruzione.
Rispetto all'inverno manca l'apertura dell'impianto che porta al Baradello, in cima al quale, poco sotto i 2000 metri, è situato l'omonimo Chalet, regolarmente aperto. Una navetta porta dal fondovalle chi non ha voglia di salirvi a piedi o arrivarvi facendo il Sentiero Frassati.
Ultimo aggiornamento:
15/07/2013 10:58:39