-

Monte Isola: ricordato il mitragliamento della motonave Iseo

A Siviano il 5 novembre 1944 morirono 43 civili

MONTE ISOLA (Brescia) - La comunità del Sebino in una giornata di sole e temperature gradevoli, si è ritrovata per ricordare l’81esimo anniversario del mitragliamento della motonave "Iseo" avvenuto il 5 novembre 1944, episodio che costò la vita a 43 civili. L’iniziativa promossa da Navigazione Lago d’Iseo in collaborazione con il Comune di Monte Isola si è tenuta al porto di Siviano a Monte Isola, e ha coinciso con l’inaugurazione ufficiale della motonave Iseo, simbolo della più grave tragedia della storia bellica del Sebino, tornata in acqua dopo un importante intervento di rifacimento sostenuto da Regione Lombardia e dalla Società Navigazione Lago d'Iseo (video e foto credit di Daniela Papini).

All’evento hanno preso parte molte autorità, tra cui l’Assessore ai Trasporti e Mobilità Sostenibile di Regione Lombardia, Franco Lucente; il consigliere regionale, Diego Invernici; il presidente dell’Autorità di Bacino, Alessio Rinaldi; il presidente di Navigazione Lago d'Iseo, Paolo Bertazzoli; il direttore di Esercizio di Navigazione Lago d'Iseo, ingegner Emiliano Zampoleri, insieme ai sindaci dei Comuni rivieraschi, in particolare Lorenzo Ziliani (Monte Isola), Riccardo Venchiarutti (Iseo) e amministratori del Sebino, le autorità militari con il Maresciallo Maggiore Matteo Lorandini, e il comandante delle Polizia locale di Monte Isola Giuseppe Scolaro e religiose, con don Roberto Manenti.

Durante la cerimonia, il varo della motonave Iseo, simbolo di memoria e di rinascita per il Sebino, ha rappresentato un momento di forte commozione.
Il suono delle sirene e l’alzabandiera hanno invece accompagnato la deposizione di una corona di alloro al cippo commemorativo della tragedia.
Gli alunni della Primaria e Secondaria di Primo Grado, accompagnati dalle insegnanti, hanno preso parte alla cerimonia, prima sul luogo della tragedia, poi al pontile di Siviano sono saliti sulla nuova motonave Iseo, benedetta da don Roberto Manenti, hanno letto testimonianze in ricordo delle vittime e dalla motonave ciascun studente ha pronunciato un nome delle 43 vittime lanciando in acqua margherite bianche.
"Il nostro ricordo - ha detto il sindaco di Monte Isola Lorenzo Ziliani - è perpetuo e il nostro ricordo per garantire che in futuro non accadano episodi del genere e di condanna della guerra e promuovere la pace".

“La giornata odierna rappresenta per l’intero lago una triste ricorrenza legata ad un tragico episodio della Seconda Guerra Mondiale: il mitragliamento della motonave Iseo dove perirono numerose persone - ha dichiarato Alessio Rinaldi, presidente di Autorità di bacino -. Il refitting della storica motonave Iseo, la cui conclusione inauguriamo oggi ufficialmente, rappresenta dunque un importante obiettivo raggiunto che come Autorità di Bacino, assieme alla nostra partecipata Navigazione Lago d’Iseo, ci siamo prefissati. Con la rimessa in esercizio della storica motonave Iseo, Navigazione dispone di un altro importante mezzo che è tornato ad essere pienamente operativo nel rispetto di tutte le normative nautiche ed ambientali. Un mezzo storico, il più antico di tutte le motonavi presenti ed ancora in funzione su tutto lo specchio d'acqua del nostro lago. La motonave Iseo ha un valore fortemente affettivo per l'intera popolazione lacustre, per questo esprimo un sentito ringraziamento a Regione Lombardia ed in particolare all'Assessore ai Trasporti Franco Lucente, per la grande sensibilità dimostrata nel voler ridare una nuova vita ad una motonave che fa parte della nostra storia”.

Per Navigazione il recupero della Motonave Iseo è davvero un punto d’orgoglio sia per le soluzioni tecniche introdotte sia per il rispetto della linea dello scafo originario - ha concluso il presidente della Navigazione Lago d'Iseo, Paolo Bertazzoli -. Sono stati mesi intensi, con eventi di grande richiamo, ma sull’Iseo l’attenzione non è mai calata. Siamo orgogliosi di avere contribuito al suo rientro in acqua e nella flotta".
Ultimo aggiornamento: 05/11/2025 18:43:44
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE