"E' una grande occasione e siamo felici di poter offrire ai nostri ospiti questo festival musicale che non ha eguali nell'arco alpino", commenta Michele Bertolini (nel video sotto), consigliere delegato del Consorzio Pontedilegno-Tonale.

L'idea è dell'artista americano Tim Linhart, che da anni si è specializzato nella realizzazione di strumenti musicali di ghiaccio.
Jazz e musica classica in un ambiente unico: il teatro-igloo Mercedes-Benz Bonera Ice Dome ospita l'Ice Music Festival, una rassegna musicale suonata con 16 strumenti di ghiaccio. Oggi il debutto, mentre il cartellone prevede 4 concerti a settimana, il giovedì alle 15 e alle 16.30 e il sabato alle 16 e alle 18, con strumenti fatti di ghiaccio: violino, viola, violoncello, chitarra, percussioni, mandolino, contrabbasso, per citarne solo alcuni.

Ogni giovedì, la Ice Music Orchestra proporrà un vasto repertorio che spazia da Vivaldi a Cajkovskij, con incursioni nella musica popolare e con alcuni brani inediti, mentre il sabato saranno presenti ospiti internazionali che proporranno vari generi musicali, dal jazz al rock alla musica italiana anni '80.
La conclusione sabato 30 marzo con Ice Music Party, la kermesse musicale con i protagonisti dell’Ice Music Festival. Special Guest: il violoncellista e compositore siciliano Giovanni Sollima.
I biglietti dei concerti sono acquistabili al seguente link: https://www.pontedilegnotonale.com/IT/icemusic/
VIDEO