Rovereto (Trento) - Mario Panizza è stato confermato alla presidenza del Collegio provinciale dei Maestri di Sci del Trentino, che guiderà per il prossimo quadriennio. Nel consiglio direttivo figurano poi Maurizio Bonelli (eletto anche Consigliere nazionale, carica che affianca alla presidenza Nazionale dell’Associazione Maestri di Sci), Maurizio Plotegher, Viviana Seppi, Sergio Nemela, Marco Villotti, Andrea Schir, Leonardo Binelli e Alberto Kostner. Per la prima volta in Italia la votazione si è svolta con il sistema elettronico grazie all’App voluta dal Consiglio direttivo uscente che consente un costanti contatti tra i maestri di Sci e il Collegio per tutte le formalità burocratiche e professionali.
Bonelli, Panizza, Failoni e Sini nella foto @PH Nicer Trento.
In precedenza il PalaRotari ha ospitato l’assemblea dell’Associazione Maestri di sci con la relazione del presidente Andrea Sini (incentrata tra l’altro su l’era post Covid, nuova polizza professionale ITAS e tutela maestri, e la quota associativa 2023) e la Premiazione dei maestri emeriti.
L'INCONTRO
L’appuntamento odierno al Palarotari scandisce il pieno ritorno all’attività professionale le incertezze del recente passato. Ma il Collegio guarda al futuro della categoria – ha sottolineato Panizza - anche nell’ottica di comprendere ed anticipare le prossime sfide professionali. Tra queste, come emerge da un lavoro del prof. Umberto Martini (Università di Trento) emergono la centralità del ruolo delle Scuole, la loro capacità di valorizzazione del territorio attraverso la sua narrazione ai potenziali clienti; la capacità di aumentare l’attrattività della professione rimarcando la centralità sul ruolo e puntando sempre più su una professionale full time e infine porre al centro dell’attività anche la visibilità istituzionale della categoria, aumentando la centralità della sua partecipazione nel segmento turistico invernale e grazie anche ad un suo maggiore coinvolgimento in posizioni di responsabilità.