Trento - Dopo aver perso per un soffio contro la Seat Leon la gara di appalto per la fornitura di una nuova vettura semiprotetta da destinarsi agli impieghi del Nucleo Operativo radiomobile dell’Arma dei Carabinieri, il gruppo FCA non è rimasto a guardare ed è riuscito ad assicurarsi, in breve tempo, la vendita di vetture “Giulietta”. Proprio questa ultima vettura, insieme alle due Giulia Quadrifoglio recentemente consegnate, rinsalda lo storico connubio tra il marchio milanese e la Benemerita.
Presso la sede del Comando Legione Trentino Alto Adige di Bolzano, il Comandante, Generale di Brigata Massimo Mennitti, consegna al Provinciale Carabinieri di Trento le prime due Giuliette, destinate ai radiomobili delle Compagnie di Cles e di Cavalese, nei prossimi giorni ne arriveranno altre che rinnoveranno il parco auto dei Radiomobili di tutto il trentino. Erano presenti alla consegna il Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Trento, Tenente Colonnello Giovanni Cuccurullo, il Comandante della Compagnia di Cles, il Capitano Nunzio Stanco, e il Vice Comandante della Compagnia di Cavalese, Luogotenente Flavio Canale.
Da sempre Alfa ha creato specifiche versioni fuoriserie per le forniture agli enti di Stato, alcune delle quali oggi ormai rarissime come le storiche Giulia Super, le Alfetta e le Alfa 75 sono diventate oggetti di culto ricercatissimi nel mondo delle auto d’epoca.