Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Escursione consigliata/5 Da Vermiglio al rifugio Denza, suggestivi itinerari

Vermiglio - Escursione in Val di Sole e ai piedi della Presanella, con partenza da Vermiglio o dal Passo Tonale e arrivo al rifugio Denza. Due sono gli itinerari, ideali per la giornata di Ferragosto, di media difficoltà.


L'arrivo a rifugio Denza

ITINERARIO DI UN GIORNO


Partenza dal Passo Tonale (1880 metri) con un dislivello di 990 metri. Salendo da Vermiglio, all’altezza della Casa Cantoniera, si devia a sinistra per tre chilometri su strada sterrata.


Dalla strada per l’alveo Presena dopo pochi metri si devia a sinistra per il sentiero n. 268 attraversando il Rio Presena; proseguendo si raggiunge il Forte Pozzi. Il tempo di percorrenza è di due ore. Dal Forte Pozzi si imbocca il sentiero n.

233 e si raggiunge il rifugio Denza (nella foto).


Seconda tappa: dal rifugio Denza per il sentiero n. 234 si raggiunge il passo dei Pozzi in un’ora. Scendendo per il ripido canale con tratti di terriccio alternati a detriti morenici e macchie d’erba si arriva al pascolo dei Pozzi. Poi con un comodo sentiero si raggiunge il pascolo dei Pozzi Bassi, da qui, nuovamente, sul sentiero n. 268 che porta al Passo del Tonale.


ESCURSIONE DI DUE GIORNI
Partenza e arrivo: Vermiglio, frazione Velon a 1390 metri. Dislivello salita e discesa: 1244 metri. Prima tappa: da Vermiglio, zona Velon, per il sentiero n. 206 si raggiunge il rifugio Denza dove si può pernottare. L'ascensione è di 2 ore e 50 minuti. Seconda tappa: dal rifugio Denza per il sentiero n. 234 si raggiunge il passo dei Pozzi. Con lo stesso itinerario precedente si raggiunge il pascolo dei Pozzi Bassi in località “Carbonere”, si prende il raccordo per il sentiero n. 268 e si prosegue per la strada forestale fino alla Baita Velon.

Ultimo aggiornamento: 15/08/2016 00:43:19
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE