Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Escursione consigliata/4 Da Passo Tonale a malga Valbiolo

Passo del Tonale - Numerose sono le escursioni, con partenza dal Passo del Tonale. Oggi proponiamo la passeggiata in Valbiolo, con tre soluzioni: a piedi, in bici o in seggiovia.


sentiero_1 valbiolo

A piedi il tempo per compiere l'itinerario di circa due chilometri è di 50 minuti, partendo dal parcheggio della seggiovia Valbiolo.

Dopo aver posteggiato l'auto si prosegue a piedi fino all'ex ospizio San Bartolomeo dove inizia il sentiero che sale a malga Valbiolo. Il sentiero è facile e dopo aver superato la linea della seggiovia si raggiunge il "Pianoro delle Marmotte" con una pista di mountain bike che l'attraversa. Superata la zona, dove è possibile osservare le marmotte, si arriva sulla piana dove si intravvede la malga Valbiolo, che ospita bar e ristorante. Da malga Valbiolo si osservano sia cima Presanella che la zona del Presena, oltre che la Val di Sole. Inoltre c'è una nuova area giochi per bambini e famiglie.


In mountain bike si può percorrere il percorso degli escursionisti, con però l'attrezzatura necessaria: casco e protezioni. Il ritorno è spettacolare con le piste realizzate negli ultimi anni.


di Chiara Panzeri

Ultimo aggiornamento: 18/08/2018 03:13:57
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE