SONDRIO - Il Comune di Sondrio ha celebrato la Giornata Mondiale dell'Infanzia e dell'Adolescenza accogliendo oltre duecento bambini delle Scuole dell'infanzia e primaria della città, accompagnati dalle loro insegnanti, questa mattina, nella Sala consiglio di Palazzo Pretorio, dove erano attesi dall'assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta. In considerazione dell'elevato numero dei piccoli ospiti è stato necessario organizzarli in gruppi per consentire a tutti di prendere posto tra i banchi dei consiglieri comunali. Al momento di condivisione dei principi alla base di una ricorrenza celebrata in tutto il mondo con diverse iniziative, è seguita la visita all'esposizione di giochi di una volta che i bambini hanno potuto ammirare e utilizzare.
L'assessore Fratta ha dato il benvenuto a bambini e insegnanti illustrando il ruolo del Comune e della Sala consiglio nella quale i consiglieri eletti assumono le decisioni sulle questioni che riguardano la città.
Per illustrare i principali diritti riconosciuti ai bambini si è servita di una serie di immagini, proiettate sullo schermo, evidenziando l'importanza che riveste il diritto al gioco, sancito all'articolo 31 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, approvata dall'assemblea generale dell'Onu il 20 novembre del 1989 e adottata dall'Italia nel 1991, che recita: "Gli Stati riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale e artistica". Proprio al diritto al gioco, Unicef Italia ha dedicato l'edizione 2025 della Giornata Mondiale dell'Infanzia e dell'Adolescenza Con l'assessore Fratta sono intervenuti il questore Sabato Riccio, il presidente della delegazione di Sondrio dell'Anioc, l'Associazione nazionale insigniti onorificenze cavalleresche, Nello Colombo e, in rappresentanza dell'Unicef provinciale, la presidente Annarita Fumarola e Giulia Rainoldi. La presidente Fumarola ha presentato l'attività che Unicef svolge sul territorio, attraverso i suoi volontari, soffermandosi sul progetto Pigotte, le bambole di pezza che vengono vendute per raccogliere fondi.
Nella giornata inaugurale di Sondrio Festival, la XXXIX Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, i bambini hanno cantato "Joe lo scoiattolo", in omaggio a uno dei testimonial di questa edizione della rassegna dedicata alla natura.