CALGARY (Calgary) - Nella giornata intermedia della tappa canadese, la giovane trentina Serena Pergher (Fiamme Oro) eguaglia il miglior piazzamento della carriera nel massimo circuito. Primato personale per Francesco Betti sui 1.500 metri.
Nella nottata europea tra sabato 22 e domenica 23 novembre si è completata la giornata intermedia della seconda tappa della Coppa del Mondo di pattinaggio velocità su pista lunga. Quattro le gare andate in scena sul ghiaccio dell’Olympic Oval di Calgary (Canada). Si sono difatti disputati i 500 metri e i 1.500 metri sia del settore maschile che di quello femminile. Come d’abitudine, le competizioni vengono divise tra la Division A (riservata ai migliori atleti del ranking mondiale) e la Division B (il livello cadetto, con possibilità di promozione a quello assoluto dalla prova successiva).
Il “Day-2” dell’appuntamento tenuto nella città dell’Alberta ha visto impegnati 12 pattinatori italiani, i cui risultati sono stati i seguenti:
DIVISION A
500 metri femminili – Convincente prestazione di Serena Pergher (Fiamme Oro), che ha eguagliato il proprio miglior piazzamento della carriera in Coppa del Mondo, attestandosi al settimo posto. L’azzurra ha fatto segnare il tempo di 37”34. La gara andata all’olandese Femke Kok (36”65),che ha preceduto la cinese di Taipei Ying-Chu Chen (37”14) e l’americana Erin Jackson (37”15).
1.500 metri femminili – Francesca Lollobrigida (C.S. Aeronautica) si è classificata sedicesima in 1’56”06. Vittoria dell’olandese Joy Beune (1’51”17) sulla giapponese Miho Takagi (1’51”68) e sulla statunitense Brittany Bowe (1’51”84).
1.500 metri maschili – Daniele Di Stefano (Fiamme Oro) ha concluso undicesimo in 1’43”76. Il successo è stato appannaggio dell’americano Jordan Stolz (1’42”10), accompagnato sul podio dal tedesco Finn Sonnekalb (1’42”31) e dall’olandese Kjeld Nuis (1’42”42).
DIVISION B
1.500 metri femminili – Emily Tormen (Fiamme Oro) ha marcato la ventitreesima performance con 1’57”84. Arianna Fontana (Icelab) si è piazzata ventinovesima con 1’59”93.
1.500 metri maschili – Francesco Betti (Fiamme Oro) ha stabilito il nuovo primato personale in 1’45”11, tempo valsogli il quattordicesimo posto. Riccardo Lorello (C.S. Esercito) è giunto in ventiduesima posizione (1’45”84), mentre Alessio Trentini (Fiamme Azzurre) non ha concluso la gara.
500 metri femminili – Maybritt Vigl (C.S. Carabinieri) e Giorgia Aiello (Cardano Skating) si sono classificate rispettivamente ventunesima e ventiseiesima con 38”74 e 38”90.
500 metri maschili – Jeffrey Rosanelli (Fiamme Gialle) e David Bosa (Fiamme Oro) hanno chiuso quindicesimo e sedicesimo con i riscontri cronometrici di 34”75 e 34”76.
Nel ‘Day-3’ si disputeranno le ultime sette competizioni, ossia i team pursuit, la gara-bis dei 500 metri, le mass start di entrambi i settori e la staffetta mista.
Domenica 23 novembre (Day-III)
ore 21:00 – Team Pursuit femminile
ore 21:25 – Team Pursuit maschile
ore 22:05 – 500 metri femminili (Gara-II)
ore 22:30 – 500 metri maschili (Gara-II)
ore 23:15 – Mass Start Femminile
ore 23:35 – Mass Start Maschile
ore 00:00 – Staffetta Mista